



di Fulvio Aurora
Proprio domani faremo una Conferenza Stampa al Comune di Milano in seguito all’emanazione di 13 sentenze – nel giro di una settimana – del TAR della Lombardia. Queste sentenze riguardavano persone con gravi disabilità e persone malate croniche non autosufficienti, oltre una persona in coma. Il TAR ha dato ragione ai ricorrenti, fra cui la nostra associazione SENZA LIMITI, onlus (Coordinamento interassociativo per la cura e la riabilitazione degli anzioni cronici non autosufficienti SENZA LIMITI di durata) che sostenevano non dovessero attribuirsi esborsi per le rette per i famigliari delle persone ricoverate in RSA o RSD (strutture protette per anziani o disabili), ma esclusivamente ai soggetti interessati in ragione del loro reddito ISEE.
E’ stato pure stabilito che non fanno reddito ne la pensione di
invalidità, ne l’assegno di accompagnamento.
La differenza fra il reddito dell’interessato e l’ammontare della retta deve essere a carico del comune, salvo se si tratti di persone malate gravi che devono essere considerate a totale carico della sanità.
Tutte le sentenze sono pubblicate sul sito di MD (www.medicinademocratica.org
Per quanto poi non sia un fan di Vendola eviterei il paragone con
Berlusconi anche se con punto interrogativo e mi muoverei non solo per via politica chiedendo ai comuni di rispettare la legge, e alla regione di farla rispettare, di sovvenzionare quindi i comuni, ma anche per via legale con opportuni ricorsi al TAR.
A disposizione per ulteriori informazioni.
Saluti
Fulvio Aurora
v. presidente di Medicina Democratica, Movimento di Lotta per la Salute, onlus
presidente dell’ass. SENZA LIMITI, onlus