Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Mar, 2011

Meglio il silenzio

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Politica|senza categoria

facebook technorati okno segnalo
Share

Il tentativo di limitare i danni è comprensibile, ma talvolta il silenzio é più efficace della parola. La lettera del presidente Colaiacovo sul parere della Prefettura impone una doverosa integrazione, omessa dall’estensore.

1. Riguardo all’obbligo di registrazione delle sedute, se veramente la questione fosse stata così chiara fin da subito, come afferma Colaiacovo, la Prefettura non avrebbe scritto: “Si valuta, nel rispetto dell’autonomia dell’Ente, l’opportunità che la Commissione Statuto definisca la questione, come previsto dall’art. 47 del Regolamento del Consiglio”. Accogliendo tale invito, pertanto, provvederò quanto prima a depositare al riguardo la proposta di modifica del regolamento, tesa a garantire la registrazione.

2. In merito al rifiuto di Colaiacovo di consegnare le registrazioni effettuate successivamente alla sua determinazione di     sospenderle, scelta mai formalmente comunicata ai presidenti ed ai consiglieri, la Prefettura ha scritto: “Il diritto di accesso di cui è titolare il consigliere comunale con riguardo agli atti dell’ente, è rinforzato dall’art. 43 2° comma del TUEL, che lo estende a tutte le notizie ed informazioni in possesso dell’ente.” Colaiacovo, ora d’accordo con la Prefettura, ha messo a disposizione le registrazioni di cui trattasi solo dopo aver ricevuto l’autorevole parere. Così come solo ora (quindi successivamente ad esso), egli giustifica il suo precedente rifiuto a farlo, adducendo a motivo l’argomentazione offerta dalla Prefettura (il dubbio se la registrazione sia o no un documento amministrativo). Di tale argomento non vi era traccia nella sua lettera del 21.2, né nel parere del direttore del 4.3. Al contrario Colaiacovo, “in merito alla supposta violazione del diritto all’accesso” (come recita la lettera del 21.2) aveva rinviato, senza alcun nesso logico, alla delibera consigliare del 5.10.09. Ciò dimostra, se ce n’era bisogno, che il rifiuto di Colaiacovo di consegnare le registrazioni successive al dicembre 2010 era tanto illegittimo quanto immotivato. Certamente era estraneo al suo ruolo di garante dell’espletamento delle prerogative dei consiglieri comunali, ad essi assegnate dalla legge.

 

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Progetto per Ferrara

Movimento 5 Stelle.

Intervento di Colaicovo pubblicato da CronacaComune

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese