Cambia la prospettiva Home Raccomandata

19 Set, 2010

Meglio non lavorare

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Il sindaco ha annunciato la soluzione al grave problema lasciato da una ditta fallita (lo stoccaggio a cielo aperto di una montagna di pneumatici usati in zona Diamantina), grazie ad un accordo con il proprietario dell’area,  finora costretto a subire la mancata redditività dei suoi immobili da un sequestro infinito. Un accordo fifty-fifty, ognuno paga la metà della spesa per compattare migliaia di tonnellate di copertoni, riducendone la superficie esposta e quindi l’infiammabilità, oltre ad eliminare i vivai di zanzare nelle stagnazioni d’acqua. Un bel segnale di buona volontà ambientalista, di cui è bene dare atto al sindaco. Risulta strana, invece, la modalità con cui l’amministrazione ha affrontato l’argomento.

Secondo quanto comunicato dal sindaco in conferenza stampa, erano state “studiate numerosissime soluzioni e chiesti svariati preventivi”, scoprendo che aderivano imprenditori interessati alla costruzione di un nuovo impianto di smaltimento, “che porterebbe poi Ferrara a diventare il centro di smistamento pneumatici del Nord Italia”, portando così ad una soluzione peggiore del male stesso. Perché peggiore del male?

Che cosa ci sarebbe di così terrificante per Ferrara in un grande centro di smistamento pneumatici, se realizzato con reali criteri di sicurezza ambientali e di lavoro e gestito convenientemente?

Troppi posti di lavoro aggiuntivi, e magari altri lavori indotti, inadatti ad una città d’arte e cultura?

Il sindaco ritiene che il vicino petrolchimico con le sue torce sempre in funzione e le turbogas coloranti il cielo di ossidi d’azoto aranciati, o l’adiacente inceneritore bruciante 130.000 tonnellate annue di porcherie, se ne avrebbero a male per la minor attenzione prestata loro dai Comitati Ambientalisti? Ma questi si agitano solo per l’inquinamento! Per quanto bizzarro possa apparire all’Amministrazione, non è obbligatorio impiantare in città un centro di smistamento pneumatici inquinante, si può accogliere un impianto pulito. Basta assicurarsi che la VIA non sia redatta dal progettista o padrone dell’impianto, sia fatta controllare preliminarmente solo da chi lo sa fare, e seguire le indicazioni che ne verranno!

Sembra che ancora una volta si sia persa un’opportunità di incrementare posti di lavoro duraturi nel tempo (l’uso di pneumatici non sembra ancora soppiantato dalle ferrovie). Ne approfitteranno i costruttori di case per chiedere al sindaco altra terra da far sparire, altrimenti metteranno i muratori a spasso.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese