Cambia la prospettiva Home Raccomandata

22 Set, 2011

Metodo “Trucker”

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Molti ricorderanno la vicenda dei fantastici tubi Trucker. E avranno notato la conformità a un cliché, paradigmatico di realtà contemporanee ipercorrenti il seguente canovaccio:

1 – si realizza un apparecchio inutile aggiungendo funzioni inutili a funzioni utili;

2 – un’ossessiva campagna pubblicitaria reclamizza le funzioni (inutili) dell’apparecchio venduto a prezzo vertiginoso, ma che si “ripaga da solo” per i vantaggi che offre;

3 – è distribuito da una struttura di vendita piramidale che offre lauti guadagni ai venditori (selezionati fra i gaglioffi o fra chi autonomamente non capirebbe mai dove sta l’imbroglio);

4 (item opzionale raramente applicato) – l’autore va in galera dopo un processo per truffa, a seguito di un servizio di Striscia la Notizia o di denunce di eventuali clienti usciti dalla trance.

Nel caso Trucker l’ideatore è finito in prigione, ma direi che i giudici hanno calcato la mano, non tenendo conto delle implicazioni socioculturali, oltre al fatto che è innegabile che i tubi Trucker fossero veri tubi, deditiu onestamente alla funzione tubiera: il combustibile immesso da una parte usciva regolarmente dall’altra non trattenendo nulla. Ce ne fossero al mondo di sistemi entra/esce senza prelievi nel passaggio! I giudici invece si sono soffermati su aspetti marginali quali la proprietà di raddoppiare il rendimento della caldaia che riceve il combustibile passante per quel tubo. Hanno voluto vederci la truffa e non l’innovativo esperimento, attivato commercialmente dall’effetto placebo, visto che solo un deficiente può credere nella crescita del potere calorifico del combustibile che passa in un pezzo di tubo magnetizzato da elettrocalamite. A meno che non intervenga, appunto, l’effetto placebo sull’acquirente del tubo. Quando si è disposti a pagare cifre sbalorditive per l’acquisto di un oggetto prodigioso, si è portati alla fiducia per i benefici del prodotto e tendenzialmente a vederli anche se non ci sono.
Funziona così anche per le bustine dimagranti e per gli stracci griffati nelle boutiques, no? Ma funziona anche, ed è qui l’importanza sociologica
dell’effetto Tucker-placebo, per motivare la presunta necessità di organizzazioni sindacali e amministrazioni pubbliche aventi requisiti analoghi
ai 3+1 punti del canovaccio. Ripercorriamone un esempio:

1 – si progetta un ente superfluo tipo ATO, SOT, Holding, avente compiti sottratti a quelli comunali o inutili da inventare ex novo, lasciando intatte le spese della struttura originaria a carico dell’utenza;

2 – una campagna pubblicitaria per niente ossessiva, anzi, sottotono, avvisa che per il futuro si sarà obbligati a tener conto della nuova realtà inutile (cioè a pagarne i costi);

3 – i non servizi offerti sono distribuiti da una struttura piramidale che comprende una presidenza, direzione e impiegati di contorno, tutti selezionati fra chi riesce a non distinguere un’autocisterna da un’autobetoniera, trova suggestivi i policlinici nelle paludi, accetta senza problemi il carato nelle unità di misura delle offerte di bici e ponti pedonali e con vivo entusiasmo accetta la valuta del Monopoli in pagamento delle reti gas vendute alle spa;

4 – (item opzionale finora mai applicato) – un test in doppio cieco sull’elettorato rivela che la necessità di sopportare quei papocchi dipende tutta dall’effetto placebo, gli ideatori vengono condannati a guadagnarsi il pane lavorando. In preallarme la Caritas per rischio morti d’inedia.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese