19 Apr, 2009
Mettere l’acqua al riparo dalle possibili speculazioni
Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Sanità|Servizi pubblici




Una delle rare volte in cui sono perfettamente d’accordo con il sindaco riguarda l’area che Mascellani vorrebbe edificare tra il polo ospedaliero e il S.Antonino: deve prevalere l’interesse generale, anche perché quella fascia di terra indicata da Mascellani è più alta della quota dei terreni occupati dal polo ospedaliero per cui vi sono dei motivi di semplice buon senso sui quali poggia la posizione del Sindaco: l’acqua va verso il basso, tra l’ospedale e il S. Antonino non devono esserci ostacoli.
Sempre di acqua vorrei parlare, ma riferendomi al servizio idrico che un sindaco preso dall’interesse generale della popolazione avrebbe dovuto difendere e tutelare, sottraendolo agli “ingordi”.
Avrei voluto leggere un documento del Sindaco di questo tipo:
Definizione dei servizi pubblici comunali privi di rilevanza economica
Il Comune, visti gli articoli 1, 2, 3, 5, 43, 114, 118 della Costituzione, riconosce i servizi pubblici locali quali: servizio idrico, servizio sanitario, igiene pubblica, servizi sociali, istruzione pubblica, tutela dei beni culturali e delle risorse ambientali e paesaggistiche, trasporti, viabilità e quant’altro riconoscerà il Consiglio comunale, di preminente interesse generale.
Riconosce il diritto umano all’acqua, ossia l’accesso all’acqua come diritto umano universale, indivisibile, inalienabile e lo status dell’acqua come bene comune pubblico.
Conferma il principio che tutte le acque, superficiali e sotterranee, anche se non estratte dal sottosuolo, sono pubbliche e costituiscono una risorsa da utilizzare secondo criteri di solidarietà; nonché il principio che in ambito pubblico devono essere mantenute la proprietà delle reti e la gestione del s.i.i..
Riconosce al servizio idrico integrato lo status di servizio pubblico locale privo di rilevanza economica, la cui gestione va attuata secondo gli artt. 31 e 114 del d. lgs n. 267/2000, in quanto servizio pubblico essenziale per garantire il diritto universale all’acqua e pari dignità umana a tutti i cittadini.
Purtroppo non è mai stato prodotto questo documento, vedremo cosa farà il prossimo sindaco, certo è che sull’acqua si stanno scatenando parecchi appetiti, e allora nell’interesse generale l’acqua va messa al riparo dalle possibili speculazioni.
Roberto Baldisserotto