



News da M5* Emilia Romagna
Oggi abbiamo presentato un’interrogazione per chiedere alla Giunta se ritenga possibile elaborare un piano di mobilità scolastica, naturalmente da concordare con FER, le aziende di trasporto pubblico locale, i comitati degli utenti, i dirigenti scolastici delle scuole interessante, le Province ed i Comuni. Si tratterebbe di cercare di mitigare, grazie ad un confronto aperto e alla disponibilità di tutti gli attori in causa, i deleteri effetti della riforma Gelimini per quanto concerne l’aggregazione dei poli scolastici e i nuovi orari di lezione che hanno creato super-agglomerati (per esempio il Polo Scolastico di Reggio Emilia conta circa 8000 studenti) che creano molti problemi di traffico e viabilità nelle zone in cui sorgono, arrecando difficoltà anche ai genitori. Si potrebbero prevedere orari di entrata e uscita scaglionati, ma crediamo che con il confronti diretto con gli in teressati, e senza bisogno di intermediari, usciranno ottime soluzioni.
Link articolo originale