Cambia la prospettiva Home Raccomandata

17 Ott, 2009

Monopolitopoli Ferrarese

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

di Roberto Zambelli

monopolybaltic-550x393Oggi vorrei commentare un articolo uscito sulla stampa locale il 16 ottobre 2009 a firma di uno dei giornalisti più produttivi di Ferrara dal titolo “La cessione delle reti gas non apre il monopolio a Hera: ecco i vantaggi per i Ferraresi”.  Proseguendo la lettura oltre il titolo, si scopre che l’interlocutore è Luigi Marattin, che è responsabile economico del PD (quello della metropoli Emilia Romagna per intenderci), “(che si parla di lui come futuro assessore al bilancio)”, che “Accessoriamente è anche consigliere d’amministrazione della Holding Ferrara servizi, che sovrintende all’operazione, ma è nella prima veste che Marattin interviene oltre che come economista.”.

Già a questo punto, la mia immaginazione corre ed ipotizza che Marattin porti normalmente con sé almeno tre bandierine una del PD, una della Holding e un’altra da economista; immagino anche che quando alza una di queste bandierine (qui ha esposto quelle del PD con l’immancabile sfondo da economista) come d’incanto egli rimuova dalla sua mente ogni reminiscenza relativa alle personalità non pertinenti e non adeguate al contesto. La mia immaginazione ha anche una specie di retrogusto che mi porta a considerare che la schizofrenia sia la nouvelle vague della politica nazionale e anche locale, poiché, comprendendo in sé (questa malattia) la caratteristica che una persona possa far convivere nella sua psiche più personalità l’una ignara delle altre, sembra essere l’unica spiegazione accettabile per sgombrare il campo da una maliziosa ipotesi su una qualche forma di conflitto di interessi o di mancanza di onestà intellettuale.

Nell’articolo poi si prosegue “con pacatezza”(sacerdotale?) e con “semplicità” (francescana?) assicurando che “non si tratta di una vendita a Hera, ma di un conferimento visto che grazie a questa cessione il Comune aderirà all’aumento di capitale di 144 milioni di euro”. E’ un vero peccato che, a parte la commistione tra i termini vendita e conferimento con cessione, si taccia il fatto che sono coinvolte nell’adesione all’“aumento di capitale di 144 milioni di euro”: Ferrara(per 14,8 milioni), Ravenna (per 56 milioni) e Imola-Faenza (per 71 milioni), potendo così sorvolare sul motivo che porta a queste abissali differenze di valutazione tra le diverse entità interessate.

Cosa ci guadagnano poi i cittadini se non il reale monopolio di Hera? La risposta è nelle frasi: quella del monopolio di Hera “E’ una tesi infondata- spiega l’economista del PD -; se un domani la gara per la gestione del gas dovesse veder prevalere un’altra società, quest’ultima dovrebbe comunque pagare il canone delle reti, in base a tariffe non decise da Hera, ma dall’Authority per l’Energia”, “Oggi nella determinazione si tiene conto anche dei costi sopportati da Hera tra i quali figura anche il canone sulle reti pagato al comune. Non dovendo più sostenere questa spesa, teoricamente in qualche anno la società potrebbe calare le tariffe. O quantomeno, non aumentarle…” e “Ritengo che il soddisfacimento dei cittadini e l’efficienza di un’amministrazione, non si misuri come in un Monopoli, ma con i vantaggi oggettivi per la collettività”. Ricordando che le frasi tra virgolette sono quelle riportate nell’articolo e quasi tutte riferibili come pronunciate da Marattin provo a fare un breve e del tutto personale elenco dei vantaggi che i cittadini avranno da questa operazione di manifesta sudditanza(per motivi non noti) nei confronti di Hera: 1) nessun reale controllo futuro sulle reti gas; 2) nessun reale controllo futuro da parte del comune su eventuali gare (gestore delle reti diventa e resterà Hera o chi per esso); 3) mancato introito di canoni per concessioni ad altre società (li percepirebbe Hera o sbaglio?); 4) nessun reale beneficio immediato e ancor meno futuro per le casse comunali; 5) nessun controllo reale sulle tariffe e il “…teoricamente in qualche anno la società potrebbe calare le tariffe. O quantomeno, non aumentarle…” pronunciato dall’eminente esponente del PD parla chiaro su quale tipo di personalità, dirittura morale e autorevolezza contrattuale abbiano messo in campo i nostri amministratori.per difenderci dal monopolio di Hera e per proteggere i cittadini, le famiglie e le imprese dagli inevitabili aumenti.

Gabbati e contenti è quindi il solo atteggiamento che compete a noi cittadini, dovendo essere riconoscenti e devoti verso un’amministrazione che ancora una volta si dimostra tanto lungimirante nel cogliere le opportunità offerte da Hera e, nonostante questo, è oltremodo stressata dalla pungente, puntuale e libera stampa locale.

Tempi difficili per la democrazia e per i cittadini i cui interessi, storpiando il nome del noto gioco da tavolo, sono giocati come pedine sul tavolo della Monopolitopoli ferrarese, regionale e nazionale e svenduti, al 10% del loro valore reale, sul viale di Hera S.p.A.

Roberto Zambelli

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese