



Ferrara, 21 gennaio 2010
Al Presidente del
Consiglio Comunale
di Ferrara
OGGETTO: MOZIONE emergenza neve
Il Consiglio Comunale di Ferrara
rilevato che
- Nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 dicembre 2009 nella città si era verificata un’abbondante nevicata, adeguatamente segnalata e prevista dai servizi di allertamento meteorologico della Protezione Civile
constatato che
La situazione della viabilità è rimasta drammaticamente compromessa per molti giorni, provocando disagi, incidenti a ripetizione e intasamento del pronto soccorso ortopedico cittadino
considerato che
- Sia a mezzo stampa che direttamente, numerosi cittadini hanno espresso lamentele per come l’Amministrazione ha fronteggiato la situazione
ritenuto che
- tali lamentele debbano ricevere una adeguata risposta dall’Amministrazione
- il consiglio comunale debba ricevere assicurazioni circa i provvedimenti che sindaco e giunta intendono adottare, allo scopo di fronteggiare future analoghe situazioni meteorologiche
impegna il Sindaco e la Giunta
- a predisporre con la massima urgenza un adeguato Piano neve ed un contratto di prestazioni tra Comune ed Hera, od altro operatore, che disciplini le modalità di intervento, con particolare riferimento alle seguenti prescrizioni:
- Elenco e descrizione della flotta minima dei mezzi operativi da impiegare, delle strade da trattare, degli orari di servizio per ciascun mezzo, dei percorsi, in funzione delle diverse precipitazioni ipotizzabili (quantità, frequenza).
- Modalità di coordinamento dei mezzi in servizio, al fine di ottimizzare il loro impiego in rapporto alle priorità derivanti da condizioni atmosferiche e di circolazione variabili (chi coordina i mezzi, in base a quali rilevazioni sul territorio, fatte da chi).
- Modalità di comunicazione tra il coordinamento ed i mezzi in servizio e modalità di localizzazione in tempo reale delle posizioni istantanee dei medesimi.
- Analisi dei costi per la formulazione degli eventuali prezzi “fissi”, derivanti dalla disponibilità in standby dei mezzi suddetti ed eventuali prezzi unitari, corredati da analisi costo, per la contabilizzazione della parte variabile del corrispettivo (prezzo orario, costo km, ecc) .
- Modalità di effettuazione del controllo delle prestazioni affidate (chi controlla, quando, compilando quali report in contraddittorio con chi gestisce il servizio).
- Clausole di garanzia di adempimento della prestazione, garanzie richieste, clausola di recesso.
- Penali per ritardato e/o carente intervento, sanzioni per inadeguato inadempimento.
A fornire quanto prima e a pubblicare nel sito del Comune, le seguente documentazione:
- Nota di affidamento del servizio ad Hera, del 2009, da parte del Comune.
- Elenco dei mezzi in servizio nelle giornate 17-24 dicembre, delle strade percorse, degli orari di passaggio, per ciascun mezzo, per ciascuna strada.
- Elenco dei dipendenti comunali in servizio nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 dicembre, impegnato a coordinare, gestire, controllare il servizio affidato ad Hera.
- Analisi dei costi alla base della formulazione dei corrispettivi “fissi”, contenuti nel documento distribuito in Commissione servizi pubblici, intitolato “Condizioni tecnico economiche” (peraltro senza data e firmato solo da Hera), che espone un totale (per la parte fissa) di circa 200 mila euro, iva inclusa.
- prezzi unitari (prezzo orario, costo km, ecc), corredati da analisi costo, computi, contabilità dettagliata delle prestazioni, con riferimento ai corrispettivi variabili che Hera si accinge a fatturare, per il periodo di servizio effettuato durante la cosiddetta “emergenza” neve.
- Reports di constatazione del servizio effettuato da Hera, redatto in contraddittorio tra la medesima ed il Comune, che validi la contabilizzazione delle suddette prestazioni fisse e variabili.
Ppf Capogruppo Valentino Tavolazzi___________________________________________________
Prc-Pdci Capogruppo Irene Bregola_____________________________________________________
Lega Capogruppo Giovanni Cavicchi____________________________________________________
Iaf Capogruppo Alex De Anna_________________________________________________________
L’urgenza della trattazione verrà sottoposta al consiglio comunale lunedì 25.1.10.
In caso di mancata approvazione della procedura d’urgenza da parte del consiglio, Ppf si avvarrà della facoltà, prevista dal Regolamento e già comunicata alla conferenza dei capigruppo di mercoledì 20 gennaio, di iscrivere la mozione all’ordine del giorno del 25.1.10.