Cambia la prospettiva Home Raccomandata

22 Gen, 2010

Mozione emergenza neve

Inserito da: PpF In: Mozione|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Ferrara, 21 gennaio 2010

Al Presidente del

Consiglio Comunale

di Ferrara

OGGETTO: MOZIONE  emergenza neve

Il Consiglio Comunale di Ferrara

 rilevato che

  • Nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 dicembre 2009 nella città si era verificata un’abbondante nevicata, adeguatamente segnalata e prevista dai servizi di allertamento meteorologico della Protezione Civile

constatato che

 La situazione della viabilità è rimasta drammaticamente compromessa per molti giorni, provocando disagi, incidenti a ripetizione e intasamento del pronto soccorso ortopedico cittadino

 considerato che

  • Sia a mezzo stampa che direttamente, numerosi cittadini hanno espresso lamentele per come l’Amministrazione ha fronteggiato la situazione

 ritenuto che

  • tali lamentele debbano ricevere una adeguata risposta dall’Amministrazione
  • il consiglio comunale debba ricevere assicurazioni circa i provvedimenti che sindaco e giunta intendono adottare, allo scopo di fronteggiare future analoghe situazioni meteorologiche

impegna il Sindaco e la Giunta

  • a predisporre con la massima urgenza un adeguato Piano neve ed un contratto di prestazioni tra Comune ed Hera, od altro operatore, che disciplini le modalità di intervento, con particolare riferimento alle seguenti prescrizioni:  
  1. Elenco e descrizione della flotta minima dei mezzi operativi da impiegare, delle strade da trattare, degli orari di servizio per ciascun mezzo, dei percorsi, in funzione delle diverse precipitazioni ipotizzabili (quantità, frequenza).
  2. Modalità di coordinamento dei mezzi in servizio, al fine di ottimizzare il loro impiego in rapporto alle priorità derivanti da condizioni atmosferiche e di circolazione variabili (chi coordina i mezzi, in base a quali rilevazioni sul territorio, fatte da chi).
  3. Modalità di comunicazione tra il coordinamento ed i mezzi in servizio e modalità di localizzazione in tempo reale delle posizioni istantanee dei medesimi.
  4. Analisi dei costi per la formulazione degli eventuali prezzi “fissi”, derivanti dalla disponibilità in standby dei mezzi suddetti ed eventuali prezzi unitari, corredati da analisi costo, per la contabilizzazione della parte variabile del corrispettivo (prezzo orario, costo km, ecc) .
  5. Modalità di effettuazione del controllo delle prestazioni affidate (chi controlla, quando, compilando quali report in contraddittorio con chi gestisce il servizio).
  6. Clausole di garanzia di adempimento della prestazione, garanzie richieste, clausola di recesso.
  7. Penali per ritardato e/o carente intervento, sanzioni per inadeguato inadempimento.

 A fornire quanto prima e a pubblicare nel sito del Comune, le seguente documentazione:

  1. Nota di affidamento del servizio ad Hera, del 2009, da parte del Comune.
  2. Elenco dei mezzi in servizio nelle giornate 17-24 dicembre, delle strade percorse, degli orari di passaggio, per ciascun mezzo, per ciascuna strada.
  3. Elenco dei dipendenti comunali in servizio nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 dicembre, impegnato a coordinare, gestire, controllare il servizio affidato ad Hera.
  4. Analisi dei costi alla base della formulazione dei corrispettivi “fissi”, contenuti nel documento distribuito in Commissione servizi pubblici, intitolato “Condizioni tecnico economiche” (peraltro senza data e firmato solo da Hera), che espone un totale (per la parte fissa) di circa 200 mila euro, iva inclusa.
  5. prezzi unitari (prezzo orario, costo km, ecc), corredati da analisi costo, computi, contabilità dettagliata delle prestazioni, con riferimento ai corrispettivi variabili che Hera si accinge a fatturare, per il periodo di servizio effettuato durante la cosiddetta “emergenza” neve.
  6. Reports di constatazione del servizio effettuato da Hera, redatto in contraddittorio tra la medesima ed il Comune, che validi la contabilizzazione delle suddette prestazioni fisse e variabili.

 Ppf  Capogruppo Valentino Tavolazzi___________________________________________________

Prc-Pdci Capogruppo Irene Bregola_____________________________________________________

Lega Capogruppo Giovanni Cavicchi____________________________________________________

Iaf Capogruppo Alex De Anna_________________________________________________________

L’urgenza della trattazione verrà sottoposta al consiglio comunale lunedì 25.1.10.

In caso di mancata approvazione della procedura d’urgenza da parte del consiglio, Ppf si avvarrà della facoltà, prevista dal Regolamento e già comunicata alla conferenza dei capigruppo di mercoledì 20 gennaio, di iscrivere la mozione all’ordine del giorno del 25.1.10.

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese