14 Apr, 2010
Nebbia sui bilanci delle società partecipate e della fondazione
Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Economia, sviluppo, lavoro




di Valentino Tavolazzi
Nella conferenza dei capigruppo di mercoledì, Progetto per Ferrara ha chiesto che prima dell’approvazione formale del bilancio consuntivo 2009 del Comune, prevista per il 27 aprile, venga data ai consiglieri adeguata documentazione sui bilanci consuntivi 2009 del Teatro Comunale, di Ferrara Arte, della Holding Ferrara Servizi, di Ferrara Immobiliare s.p.a., e di tutte le altre società partecipate dal Comune, anche se formalmente non è prevista l’approvazione di detti bilanci da parte del consiglio comunale.
La motivazione che spinge il consigliere Valentino Tavolazzi ad insistere con tale richiesta, sta nel fatto che il Comune ha, con tali strutture esterne, rapporti finanziari milionari, che spesso assumono la forma di trasferimenti e/o contributi e che rappresentano spese importanti per la comunità.
Se il consiglio è chiamato a votare il consuntivo del Comune, e quindi anche le citate uscite milionarie, trasparenza vorrebbe che i consiglieri fossero edotti su come quei soldi sono stati spesi dalle aziende o dalle fondazioni beneficiarie. La considerazione vale ovviamente anche per le eventuali entrate comunali, provenienti dalle partecipate. Tale metodo viene oggi applicato alle Farmacie ed all’Istituzione scuola, in quanto previsto dalla legge, ma sul resto regna la nebbia.
La risposta del presidente del consiglio Colaiacovo è stata deludente. In sintesi, poiché non è obbligatorio farlo in consiglio, quei conti saranno esaminati in commissioni ad hoc in date da destinarsi. E’ superfluo sottolineare al Presidente che i numeri andrebbero visti prima del consiglio sul bilancio comunale e che il suo approccio burocratico fa a pugni con la trasparenza e la partecipazione.
Inoltre, tale posizione espressa dal massimo garante del ruolo dei consiglieri, non favorisce affatto la piena esplicazione da parte loro del mandato democratico ricevuto dai cittadini.
Ma questo oggi passa il convento. Domani vedremo.
Intanto la conferenza dei capigruppo di ieri ha spostato al 26 aprile il consiglio comunale sulle Farmacie e l’Istituzione, precedentemente ipotizzato per il 19, a seguito della richiesta del consigliere Ppf Tavolazzi di disporre di ulteriore documentazione analitica, per una più approfondita valutazione del bilancio consuntivo 2009 del Comune. Ciò ha determinato la convocazione della commissione bilancio per il 19 ed il conseguente spostamento del consiglio al 26 e 27 aprile.
Valentino Tavolazzi, Consigliere comunale Ppf
Cambia la Prospettiva, MoVimeto 5 Stelle