



SEMINARIO RIFIUTI ZERO DI CAPANNORI 20-21 NOVEMBRE 2010
La differenziata virtuosa non si fa, come vuole Hera, con i cassonetti stradali recentemente sponsorizzati anche dall’Idv, ma con il Porta a Porta. Oltre 100 gli iscritti da tutta Italia per il seminario sulle “buone pratiche”, promosso dal progetto Rifiuti Zero del Comune di Capannori, che si terrà nei prossimi giorni. Al centro dell’incontro la prima esperienza italiana che studia e lavora “a partire dall’analisi del rifiuto residuo” a valle della raccolta differenziata porta a porta.
E’ anche il primo confronto tra il team operativo del Centro Ricerca Rifiuti Zero ed il Comitato Scientifico presieduto da Paul Connett, con la “partecipazione straordinaria” di professori ed esperti tra i quali Andrea Segrè, Paolo Deganello, Enzo Favoino, Roberto Cavallo, Raphael Rossi, Michele Piccini.
Parteciperanno anche sindaci ed amministratori dei Comuni che hanno ufficialmente aderito alla strategia rifiuti zero. Una sorta di “corso accelerato” per attivisti ed amministratori virtuosi (anche l’Associazione dei Comuni Virtuosi figura tra gli aderenti al seminario) che sono interessati ad attuare la strategia Rifiuti Zero.
Verrà infine costituita la Rete Italiana dei Compostatori, anche in seguito alla inaugurazione di uno dei primi esempi di compostaggio collettivo presso la mensa pubblica del Comune di Capannori.
Valentino Tavolazzi
Rete Nazionale Rifiuti Zero
Consigliere comunale Ppf