Cambia la prospettiva Home Raccomandata

21 Mar, 2010

No all’emergenza al Sant’Anna? una ferita alla città

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

La scelta di chiudere tutti i reparti del Sant’Anna, quando finalmente Cona sarà a regime, non tutela il diritto all’assistenza sanitaria della popolazione che vive nel centro storico, né è impedita da supposte motivazioni tecniche od economiche. Ce ne renderemo conto quando gli strateghi sanitari del Pd costringeranno gli anziani a recarsi a Cona per una radiografia, a seguito di una storta; oppure quando non si potrà sottoporsi a dialisi al Sant’anna; o ancora quando i bisognosi di chemioterapia o radioterapia in day hospital, saranno costretti a spostarsi ogni giorno a Cona. Quelli citati sono solo alcuni dei servizi sanitari che non saranno più disponibili nel centro storico, ora invece facilmente accessibili, poichè erogati nel baricentrico residenziale della città.

Ma non basta. La chiusura del pronto soccorso renderà più difficile intervenire con rapidità nelle patologie e negli infortuni che richiedono tempi di intervento nell’ordine dei minuti. Ma davvero qualcuno pensa che sia più sicuro per la popolazione residente in città o nelle zone nord ovest del forese, trasportare un paziente estremo, con l’ambulanza, al pronto soccorso di Cona, piuttosto che garantire, per quel tipo di urgenze, un servizio di emergenza di stabilizzazione presso il Sant’anna? Chiunque di noi capisce cosa significhi un trasporto con ambulanza da Pontelagoscuro, Porotto, Cassana, Corso Isonzo, di un paziente colpito da una patologia acuta e urgente, magari dell’apparato cardiocircolatorio, quando dieci, quindici minuti fanno la differenza. Chi sostiene che sia più sicuro ed efficace il trasporto a Cona, che sia medico o no, che sia consigliere comunale o no, è certamente privo di comune buon senso, oppure si ostina a difendere in mala fede scelte sbagliate compiute dal suo partito.

Togliere alla città un presidio di emergenza di stabilizzazione è una decisione irresponsabile, oltretutto per un contesto demografico che vede un ferrarese su quattro con più di 65 anni.

Progetto per Ferrara, durante il consiglio straordinario su Cona, ha proposto una risoluzione assai chiara al riguardo, che ovviamente Pd, Idv ed alleati hanno bocciato.

Essa impegna il sindaco e la giunta ad ultimare nel più breve tempo possibile il nuovo ospedale di Cona, ai più alti livelli di eccellenza, sia riguardo alle prestazioni sanitarie e di servizio, che per quanto attiene alle modalità di accesso (infrastrutture di trasporto adeguate, frequenze dei mezzi pubblici idonee, parcheggi gratuiti).

A mantenere l’attuale ospedale Sant’Anna operativo ad elevati livelli di qualità per l’erogazione delle seguenti prestazioni sanitarie: emergenza (completa delle unità necessarie), day hospital, visite ambulatoriali, diagnostica, chirurgia ambulatoriale, terapie intensive e non (chemioterapia, radioterapia, dialisi, altre), ogni altra prestazioni sanitaria che non richieda ricovero.

A chiedere alla Regione di garantire gli investimenti necessari all’adeguamento del Sant’Anna per gli scopi sopra esposti e di destinare parte delle strutture di Cona, eventualmente sovra dimensionate, ad altre funzioni (per esempio universitarie).

Ad utilizzare le volumetrie residue nell’area Sant’Anna per funzioni esclusivamente di pubblico servizio.

 Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Ppf

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese