Cambia la prospettiva Home Raccomandata

11 Nov, 2009

No del PD agli incentivi per l’occupazione

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

disoccupazioneIl Pd e la maggioranza, nel consiglio straordinario del 9.11.09 su economia e occupazione, richiesto da Ppf unitamente ai gruppi dell’opposizione, ha votato contro alle misure urgenti a favore delle imprese e a sostegno dell’occupazione, proposte dal consigliere Valentino Tavolazzi di Progetto per Ferrara. Si tratta di due milioni e mezzo di euro destinati a finanziare i seguenti interventi.

Rinuncia da parte del Comune, fino ad un massimo di 500 mila euro, degli oneri di urbanizzazione primaria, secondaria e del contributo di costruzione, per nuovi insediamenti industriali nel territorio comunale, o per ampliamenti di stabilimenti esistenti, che creino nuova occupazione (almeno un nuovo occupato ogni 200 mila euro di investimento privato).

Incentivazione, fino ad un massimo di 500 mila euro di spesa per il Comune, degli investimenti industriali in macchinari ed impianti in aziende esistenti, destinati all’aumento del catalogo e/o del volume e/o della qualità dei prodotti, erogati a fondo perduto in forma diretta o attraverso la riduzione di ICI, TIA, Addizionale Energia, in relazione all’entità dell’investimento privato ed alla nuova occupazione creata (almeno un nuovo occupato ogni 100 mila euro di investimento).

Incentivazione, fino ad un massimo di 500 mila euro, erogati a fondo perduto in forma diretta o attraverso la riduzione di ICI, TIA, Addizionale Energia ed in rapporto all’entità dell’investimento, per la creazione di nuove imprese della green economy (riciclo e riuso dei rifiuti, riparazione e rivendita degli ingombranti, produzione di compost, prodotti di arredo urbano da materiali recuperati, bonifiche di falde e terreni, recupero e riutilizzo dei metalli, risparmio energetico, energie alternative, micro generazione, sistemi sostenibili di mobilità urbana.

Incentivazione per la nuova occupazione, fino ad massimo di 500 mila euro, erogati alle aziende, a fondo perduto nella misura di 4000 euro per ogni nuova assunzione, non sostitutiva, a tempo indeterminato.

Incentivazione, fino ad un massimo di 500 mila euro, erogati a fondo perduto direttamente o attraverso la riduzione di ICI, TIA, Addizionale Energia, tassa di occupazione suolo pubblico, tassa pubblicità, di nuove attività commerciali e/o di accoglienza turistica, che comportino la riqualificazione di contenitori nel centro storico e creino nuova occupazione.

Attivazione di un servizio di marketing territoriale che, in collaborazione con la Camera di Commercio, la Sipro, le Associazioni Industriali e degli Artigiani, promuova il nostro territorio nel mondo; predisponga offerte incentivanti tese ad attrarre imprese da fuori provincia e dall’estero; collabori con la pianificazione territoriale per individuare siti idonei nuovi o già industrializzati, da destinare a nuove imprese; che selezioni i settori industriali da incentivare, compatibili con le criticità ambientali del territorio ferrarese e le caratteristiche industriali, agricole, di servizi e di patrimonio professionale esistenti; promuova la reindustrializzazione del Petrolchimico attraverso nuovi insediamenti della green economy, ed altre attività industriali attratte dalla disponibilità di reti gas, acqua, vapore, energia, sistemi di trasporto su acqua, ferro, strada (serre, lavanderie industriali, lavorazioni a caldo, trattamenti termici, fusioni metalli in forni elettrici, ecc…..).

Gli interventi sopra indicati verrebbero finanziati da due milioni e mezzo di euro provenienti dall’aumento del canone di concessione dei servizi idrici (400 mila euro); dalla riduzione della spese relative alla sostituzione del personale in uscita per dimissioni e pensionamenti (blocco del turnover, 300 mila euro), ai trasferimenti al Teatro Comunale (400 mila euro), agli interessi pagati sul debito a seguito della sua riduzione, grazie alla vendita di 20 milioni di euro di azioni Hera (500 mila euro), al contratto calore (400 mila euro), al contratto illuminazione pubblica (500  mila euro).

Valentino Tavolazzi

Consigliere Comunale Ppf

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese