Cambia la prospettiva Home Raccomandata

17 Feb, 2010

Non ci siamo

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

16 febbraio 2010: due articoli in altrettanti quotidiani di Ferrara elargiscono ai lettori-cittadini le prove delle percosse inferte alla probità civica dalla disinvoltura del Comune. Un giornale annuncia che la Provincia ha in mano i conti delle spese sostenute per fronteggiare neve e gelo dei mesi scorsi, e da quelli trae considerazioni e previsioni future. Viene poi precisato che il Comune invece non sa quanto spenderà. Lo saprà al ricevimento di due conteggi Hera che arriveranno più tardi, l’ultimo in maggio. Un’Autorità Amministrativa dà prova di essere più autorevole dell’altra. Continua la farsesca acquiescenza del Comune ad uniformarsi alle procedure di un particolare fornitore.

E’ malizia se vengono in mente i vecchietti subornati da furbe badanti?

L’altro giornale rigira il coltello nella piaga ritornando alla vicenda ex Camilli, area oggetto di speculazione, acquistata da una certa società “Diogene” (di due calabresi, liquidata nel 2003), prima di essere ceduta al costruttore Sardo che s’impantanerà con le bonifiche: una polenta mal menata, con l’aggiunta di ingredienti indigeribili come i due famigerati “cunei verdi”, geometrie prive di angoli acuti a dispetto del nome perché rettangolari. I quali “raccorderebbero” via Rampari di S. Paolo con la Darsena, non curandosi di ostacoli naturali, quali una strada a traffico intenso e un tratto di antiche di mura, per mostrare l’acqua lurida del Volano ai visitatori del museo della Shoah.

Inesorabile, l’articolo è corredato di foto del modellino del progetto con due rettancunei alieni poco discosti fra loro. Una visione sconsigliata ai cardiopatici: c’è da farsi venire un colpo vedendo che la superficie “a verde” di quelle due stupidaggini serve in pratica a “compensare” la progettata sottrazione di area verde della Darsena, per far posto a nuove costruzioni accanto al fiume! Altro che inverosimile raccordo del retro delle carceri/Shoah col Volano!

Incredibile! Abbiamo un grazioso spazio verde in riva al fiume, alberato. E’ esistente e fruibile: ce l’abbiamo già, senza doverlo desiderare, conquistare, far debiti. Ma dovrebbe sparire per le paturnie di architetti alla moda!

In questo abisso d’abiezione è previsto pure un palco galleggiante per concerti! Che ce ne frega se il fiume racchiuso fra due sponde di costruzioni sia una guida acustica ideale per massacrare ghiandole e orecchie anche a chilometri di distanza!

Il concetto dei farneticanti “rettancunei verdi” non differisce, quindi, da un cavallo di Troia per spianare la via ad appetiti lungimiranti. Trovano così una triste spiegazione le inammissibili permute per Sardo con aree verdi di maggior valore, da sacrificare alla cementificazione (prima un’area in via Boldrini in cui gli abitanti ce l’hanno fatta a parare il colpo, poi l’area in via Boschetto in cui gli abitanti hanno dovuto soccombere). Alla faccia della crescente sensibilità ambientale, rubano pure verde pubblico per consentire a Sardo di costruirvi sopra 30 alloggi.

Per una corretta opinione sulla delicatezza comunale, consiglierei la lettura di “Ambiente nel bilancio di previsione 2010” su Cronaca Comune, a cura di Tafuro del PD. Dopo di che WWF e Legambiente sembreranno un bluff. Ma forse Tafuro s’è sbagliato: ha pubblicato adesso ciò che andava pubblicato solo dopo il via libera a rettancunei e costruzioni in Darsena.

Spero ci sia ancora qualche Cittadino Ferrarese col sistema nervoso funzionante. Che disapprovi simili  nefandezze e ne scriva al sindaco. Per rispetto della città. E per dignità.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese