Cambia la prospettiva Home Raccomandata

11 Ago, 2011

Numeri e attitudini ante bibliche

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro|Turismo

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Un libro del Pentateuco è chiamato Numeri perché prescrive considerazioni numeriche relative a censimenti ed altro. Nonostante le limitazioni contabili derivanti dal non aver ancor inventato lo zero e la numerazione posizionale, il plurimillenario testo biblico non può esimersi dal precisare grandezze. Ne deduciamo che il Comune di Ferrara non è uscito dalla fase ante biblica, vista l’attitudine a procedere senza sapere su quali entità numeriche contare. E’ il caso, per esempio, della tassa di soggiorno per racimolare dai turisti i due milioni di euro necessari ad allestire un paio di mostre annuali (senza le quali “Ferrara Arte” è indispensabile come un negozio privo di merci). Su quanti turisti è applicabile la tassa di soggiorno? Non si sa. Fossero 50.000 (cifra massima presumibile visto il marketing attuale), la tassa minima sarebbe di 40 euro, un filtro selettivo per turisti milionari. La scanserebbero solo i turisti accolti da alberghi esentasse fuori Comune.

Altro caso, salito recentemente agli onori della cronaca, è la distanza fra un chiosco e la cinta muraria, inferiore ai 300 metri di legge ma superiore di un buon 300% agli 8 metri che separano un condominio a forma di bunker da un baluardo della stessa cinta. Il Comune, sapendo contare a modo suo, ritiene quegli 8 metri un’equa distanza, equivalente ai 300 metri di legge.

Non parliamo poi dei numeri relativi ai chilometri aggiuntivi che annualmente i ferraresi dovranno percorrere per andare all’ospedale di Cona: di fatto saranno multimilionari (un eldorado per i distributori di carburante), ma per il Comune neppure esistono, visto che si sta meditando di aggiungere alle altre patacche sulla carta intestata anche il logo “filiera corta”.

Non è da trascurare pure il numero relativo agli inquinanti presenti nella nostra fonte idrica chiamata PO: quanti siano di preciso non si sa, ma è certo che superano il milione di sostanze. Il paragone con le poche decine di sostanze monitorate per legge è shockante, ma non per sindaco e giunta, e neppure per i medici della maggioranza consigliare che li sostengono, certi della purezza delle acque e, soprattutto, sicuri che a differenza dei farmaci la sinergica influenza fra diverse sostanze dannose fatte ingurgitare alla gente non provochi mai danni.

E’ comprensibile che siano così sicuri: il calcolo combinatorio che svelerebbe l’enormità numerica delle mescolanze da testare esige l’uso dei fattoriali. Strumenti sconosciuti alla matematica pre-sumerica. A questo punto non si può fare a meno di menzionare anche il Numero d’Avogadro, senza il quale il farsi opinioni verosimili sull’acqua potabile è arduo come cercare il Sacro Graal. Chissà se l’assessore all’ambiente lo usa abitualmente? Forse no, date le attitudini comunali ante bibliche quali le esoteriche fonti di finanziamento preferite, che oltre alle tasse di soggiorno, e pedaggi sui ponti che immagino vedremo presto, fatalmente subiscono l’attrazione per la finanza creativa dei derivati (scommesse su scommesse di qualcosa che sarà). I gestori migliori di simili prodotti rifilati sono sempre stati i formulatori di vaticini. Una volta li chiamavano indovini, astrologi, auruspici, ecc. Credo che in Comune oggi li chiamino assessori alle finanze.

Infine c’è il fatidico, crescente, Numero delle Poltrone. Trattato anche questo biblicamente: “… più numeroso della sabbia che c’è nel mare..”. In pratica, non si sa. Non è numerabile, avvolto nel mito.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese