08 Ago, 2009
Nylco e P-Group: ”La crisi c’è, ma lavoriamo per il rilancio”
Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro




Articolo pubblicato da Estense.com
Nessun dubbio da parte delle aziende in merito alla salvaguardia dei posti di lavoro
La direzione Nylco e P Group ha deciso di intervenire attraverso il proprio legale rappresentante, l’avvocato Fabio Anselmo, per dire la propria in merito alla situazione delle due aziende. Fondamentalmente per correggere il tiro alle notizie uscite in merito alla vicenda sulla stampa nei giorni contrassegnati dallo sciopero totale portato avanti dalle due aziende del petrolchimico nella giornata di lunedì 3 agosto, per protestare contro due recenti licenziamenti.
Un veloce riassunto: la situazione riguarda un centinaio di lavoratori; le due imprese versano in difficoltà dal novembre 2008. proprio a quel periodo risale infatti il ricorso alla cassa integrazione a rotazione per la Nylco, mentre la P-Group ne ha fatto utilizzo nei primi sei mesi di quest’anno.
Dopo i primi spiragli positivi seguenti allo sciopero ed ai tavoli sindacali intrattenuti da Filcem Cgil, Femca Cisl e Uilcem Uil, che vertevano sulla richiesta di un piano industriale di rilancio, però, tutto sembra tornato ad arenarsi nel limbo che ha caratterizzato l’ultimo anno.
Questa la risposta integrale per mano del proprio legale delle due realtà industriali:
“Nylco e P Group intendono intervenire in merito alle notizie recentemente apparse sulla stampa.
E’ indubbio che le società si stiano muovendo nell’ambito di una difficile congiuntura economica e finanziaria che riguarda tutto il mondo dell’impresa in generale, ma che investe in particolar modo il settore chimico.
Ciò nonostante il fermo intento delle società continua ad essere quello di perseguire una prospettiva di rilancio per Nylco e P Group, che passi per un piano di risanamento dell’esposizione debitoria e che assicuri il riequilibrio della situazione finanziaria.
Le aziende stanno lavorando incessantemente affinché questo obiettivo possa essere raggiunto, ed il percorso è certamente articolato perché richiede passaggi tecnici complessi ed occorre raccogliere la disponibilità degli interlocutori interessati, dal ceto bancario ai fornitori.
Ma non vi sono dubbi sulla volontà di Nylco e P Group di perseguire l’obiettivo della continuità aziendale e della salvaguardia dei posti di lavoro.
Se le istituzioni locali ferraresi raccoglieranno l’invito dei sindacati ad attivarsi per convocare ad un tavolo i soggetti interessati, Nylco e P Group aderiranno senz’altro con favore a questa proposta, nel comune intento di individuare una soluzione che apra la strada a nuove possibilità di sviluppo industriale ed occupazionale”.