Cambia la prospettiva Home Raccomandata

13 Dic, 2009

Il Consiglio Comunale lavora poco e male

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

Pubblicata da Il Resto del Carlino e da Estense.com

di Valentino Tavolazzi

00018567-constrain-240x300C’è uno squilibrio tra l’attività del Consiglio ed i bisogni della popolazione. La produttività dell’organo, intesa come varo di politiche per la città, per le famiglie, per le imprese, è del tutto inadeguata. Per legge il Consiglio è l’organo di indirizzo e controllo politico-amministrativo, deputato ad elaborare, discutere e prendere decisioni sui temi sensibili per la cittadinanza (gli altri organi sono sindaco e giunta). Da quando si è insediata, oltre cinque mesi fa, l’assemblea dei 40 consiglieri più sindaco, si è occupata di ordinaria amministrazione, oppure ha ratificato decisioni prese altrove (Giunta, Provincia, Regione).

 

Il Palazzo (politica, partiti, macchina comunale) declassa il Consiglio ad organo senza poteri, non determinante nelle scelte strategiche, di norma fatte fuori dal Comune. Troppo spesso lo usa per suggellare proprie decisioni. Queste le delibere più importanti votate: piano casa (obbligo di legge regionale); Dup (provvedimento regionale), vendita delle reti gas (accordo preelettorale Hera-sindaco), assestamenti di bilancio (obbligo di legge), delibere urbanistiche e/o di lavori pubblici, nei cassetti da mesi.

 Raramente il Consiglio ha affrontato temi sensibili quali economia, lavoro, beni comuni, trasparenza e partecipazione. Quando è accaduto lo ha fatto grazie all’iniziativa di Progetto per Ferrara e degli altri gruppi di opposizione, che hanno richiesto due consigli straordinari (chiusura del laboratorio di Ponte e misure contro la crisi economica ed occupazionale). Occasioni perdute dalla maggioranza: l’unanime delibera sul laboratorio è stata disattesa dal sindaco, con buona pace del Pd; le proposte di Ppf, in aiuto alle famiglie ed a sostegno delle imprese, del petrolchimico e del centro storico, sono state bloccate da Pd ed alleati, che hanno invece approvato un documento inconcludente. Occasioni perdute anche le mozioni Ppf sulle reti del gas, sulla vendita delle azioni Hera, sul derivato Dexia, che nel 2010 sottrarrà alle casse del Comune un milione di euro.

 In cinque mesi nessuna seduta di consiglio su risanamento ambientale (quadrante est), rifiuti, salute, prevenzione sanitaria, Cona-Sant’Anna. Nemmeno su tariffe, servizi pubblici, rapporti con Hera, debito comunale. Né sono stati affrontati temi quali efficienza e costi della macchina comunale, consulenze ed appalti, sprechi, qualità dei servizi a cittadini e imprese. In una città paralizzata dal traffico non si è mai discusso di mobilità urbana, trasporto pubblico, sosta, ztl. Nessun confronto è in atto tra le proposte politiche in campo. Da mesi Ppf chiede la pianificazione e l’agenda dei lavori del consiglio, che non può rimanere inerte in attesa dei provvedimenti di sindaco e giunta, portati al suo avvallo a singhiozzo.

 Cinque mesi di ritmi blandi, tempi dilatati, produzione scarsa. Pure la giunta, sui temi sensibili, appare inattiva o non si fa sentire. Dov’è la spinta propulsiva del nuovo sindaco e dei nuovi assessori? Dov’è il coraggio evocato da Tagliani? Alla città serve una scossa! Con questi ritmi e in assenza di iniziativa politica da parte del Pd ed alleati, i problemi dei cittadini non verranno mai affrontati e risolti. A Ferrara la crisi economica, occupazionale e di partecipazione è profonda. Le famiglie sono in difficoltà. Il bilancio comunale è schiacciato dai debiti. Inquinamento e sanità sono ormai emergenze. Imprese e negozi chiudono. Il turismo langue. Il petrolchimico è al collasso. I vecchi equilibri, garantiti da accordi trasversali tra classe politica dominante e poteri forti della città, non sono più in grado di garantire gli attuali posti di lavoro, tantomeno creano sviluppo e prospettiva. Pochi non possono più decidere per tutti. Se si vuole risollevare la città, vanno investite le istituzioni ed i loro organi, i cittadini singoli o associati, le categorie.

 Una mobilitazione straordinaria, che va comunicata ai cittadini per favorirne la partecipazione. In tale direzione si muove l’ultima proposta Ppf, tra le tante: regolare la comunicazione istituzionale, come servizio alla collettività, per interrompere la propaganda somministrata alle famiglie dal Palazzo, sulla carta patinata pagata da tutti noi (Piazza Municipale). Occorre dare ai ferraresi le informazioni necessarie per l’utilizzo dei servizi e per favorirne la partecipazione alla vita dell’ente, e chi amministra deve conoscere le posizioni, le critiche, i suggerimenti, le istanze provenienti dalla città.

 Valentino Tavolazzi  Consigliere comunale Ppf

Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese