Cambia la prospettiva Home Raccomandata

31 Gen, 2009

Occupiamoci di turismo

Inserito da: PpF In: Turismo

facebook technorati okno segnalo
Share

Sempre più frequentemente sui quotidiani locali appaiono articoli allarmati per la chiusura di aziende manifatturiere grandi e piccole in questa provincia.

E’ sufficiente che chiuda un laboratorio di maglieria con il conseguente licenziamento di una ventina di dipendenti, perché si leggano interventi accorati; è però  passato completamente sotto silenzio la chiusura alla fine del 2008 di due storici Hotel, il De La Ville di fronte alla stazione e il Nord Ovest.

Anche in questo caso è cessata l’attività di due aziende di servizi, non solo senza che ne sia stata data neppure la notizia, ma senza che nessuno abbia avuto l’ardire di commentarla.

Non vorrei che si trattasse di un primo inquietante segnale della difficoltà in cui (al contrario di quanto hanno sempre affermato i bollettini ufficiali) si dibatte da anni l’intero settore dell’ospitalità cittadina, diventata ipertrofica rispetto ad una domanda che sconta, non solo la crisi degli ultimi 6 mesi, ma l’abbandono in cui è stata lasciata da anni, da parte di tutti coloro che avrebbero dovuto  promuoverla e sostenerla (insieme all’intera offerta turistica della città), non per fare un piacere agli albergatori, ma in coerenza con il fatto che Ferrara si è sempre autodefinita “orgogliosamente” Città d’Arte (o no?) e conseguentemente città ospitale.

A Ferrara sembra però che, (forse perchè  la partita incomincia a scottare),  nessuno voglia più occuparsi di Turismo, anche se sicuramente rimane uno dei pochi settori industriali (perché di industria si tratta, anche se di servizi) con possibilità di affermazione in ambito internazionale, in quanto difficilmente de- localizzabile. Per spiegarmi: voglio dire: ” Se delle maglie le posso confezionare  in Romania, le Delizie Estensi non posso di certo  spostarle”

Se in ambito nazionale il turismo vale il 10-11% del P.I.L. non credo che in ambito locale valga meno, visto come procede il resto dell’economia “locale”.

Ne consegue che almeno un intervento su dieci degli Amministratori ai vari livelli, dovrebbe affrontarne le criticità. Il sito web sul Turismo istituito dalla Camera di Commercio e dalla Provincia di Ferrara, fin dall’estate scorsa (il famoso www.ferraraforum.com) ha registrato in questi mesi solo gli interventi di non più di una dozzina di operatori, con il silenzio totale delle istituzioni, degli esperti, e dei sindacati di categoria. Qualcuno è stato informato e crede davvero che il calendario da tavolo con le foto  del calciatore Luca Toni, (nato a Pavullo nel Frignano il quale da due anni gioca nel Bayer di Monaco), ripreso mentre  mangia piadine o tortellini o fa il bagnino  o il videoclip  nel quale fa gli auguri di Buon Anno in un tedesco peggiore di quello un Gastarbeiter  turco analfabeta,  possano incrementare davvero il numero dei turisti, non dico tedeschi, ma anche solo Bavaresi, verso l’Emilia Romagna? (http://lucatoni.aptservizi.com/video.php).

Eppure queste  iniziative partorita dall’APT Regionale, vengono vendute  all’opinione pubblica come  idee geniali , senza però mai precisarne il costo e/o  il ritorno previsto. Fino a quanto chiunque potrà alzarsi una mattina e buttare al vento i soldi pubblici senza che nessuno protesti, o richieda un momento successivo di verifica dell’efficacia dell’iniziative promo-pubblicitarie intraprese, il Turismo di questa Regione e quindi, di questa Provincia e di questa città, continueranno a perdere colpi e a penalizzare la nostra  economia e i suoi livelli occupazionali. Per favore “Sindacati di Categoria” se ci siete, battete un colpo e fate conoscere agli operatori di città che stanno per chiudere la loro attività ricettiva (come è già avvenuto in passato sui Lidi Ferraresi) cosa ne pensate e sulla base di quali considerazioni e/o informazioni, tacendo acconsentite che tutto proceda in questo modo.

Rimango in attesa.

Arch Lanfranco Viola

Titolare dell’Hotel Ripagrande di Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese