Cambia la prospettiva Home Raccomandata

23 Apr, 2012

Ora … manca solo il morto

Inserito da: PpF In: Sanità|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Osservatorio della Cosa Pubblica

Per fare ripartire un cuore, che è in arresto cardiaco, è fondamentale che chiunque nell’impianto sportivo possa e sappia utilizzare il defibrillatore e intervenire subito.

L’uso di uno stimolatore cardiaco semiautomatico può rivelarsi di estrema utilità in caso d’intervento immediato su una persona con il cuore che si è fermato.

Col defibrillatore si ha qualche chance in più. La manutenzione, il controllo periodico e le prove di efficienza del defibrillatore sono importanti per consentire di prevenire e/o rilevare eventuali problemi di funzionamento per garantire, in caso di necessità, l’effettuazione della defibrillazione delle pareti cardiache in modo sicuro. Da circa 6 mesi denunciamo la scorretta gestione degli impianti natatori comunali di un’intera città della regione Emilia Romagna.

 

Abbiamo inviato decine di migliaia di fotografie riguardanti la conduzione degli spazi acqua pubblici: “uscite di sicurezza chiuse con catene, farmaci scaduti contenuti all’interno di fatiscenti armadietti di pronto soccorso, l’assenza dell’assistente bagnante a bordo vasca, la scomparsa immotivata per oltre un anno di un defibrillatore cardiaco”.

Ancora una volta nella questione “non solo morale” è coinvolta l’amministrazione comunale della città di Ferrara.

Novità: il defibrillatore “scomparso” è  tornato al suo posto.

Dopo lunga e penosa malattia, il defibrillatore ha fatto ritorno nella piscina di via Pastro.

Non è mai stato usato nei due anni e mezzo di “vita”, né tantomeno è stato revisionato, controllato oppure collaudato dopo la vendita (vedi fotografia).

Se vi sarà la necessità (speriamo di no) di utilizzare questo salvavita, sarà efficace allo scopo?

Il personale in servizio nell’impianto sportivo, è in grado di utilizzare il defibrillatore?

Chi sarà il primo responsabile nel remoto caso che accada una disgrazia in piscina legata all’imperizia, alla negligenza oppure all’imprudenza nell’uso dell’apparecchio elettromedicale cardiaco?

La società che gestisce l’impianto natatorio, ha formato e aggiornato il proprio personale all’uso del defibrillatore cardiaco in base alla normativa vigente?

Questo personale con adeguata preparazione all’uso del salvavita è presente negli orari di apertura, all’interno dell’impianto sportivo?

La ciliegina sulla torta.

Proprio alla Società Nuova Sportiva che si è resa colpevole di tutti i misfatti sopra denunciati, il Sindaco di Ferrara assegnerà la gestione milionaria, della durata di 30 anni, di un impianto natatorio di proprietà pubblica, in quanto unica società partecipante al bando.

Purtroppo per loro, noi abbiamo pubblicato anche sul nostro blog fin dal mese di ottobre 2011, cioè due mesi prima della scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione al bando di gara, che l’Amministrazione Comunale di Ferrara aveva creato delle condizioni che si possono definire di favore per cui solo la Società Nuova Sportiva-ATI avrebbe presentato la domanda di partecipazione all’appalto, e quindi, ovviamente, avrebbe vinto. Cosa che è regolarmente avvenuta.

Il governatore della regione Vasco Errani è responsabile anche di questo degrado gestionale in quanto pur essendo informato, non ha fatto nulla per impedire le malefatte sopra denunciate.

 

Cordialmente.

Mariangela Fittizio

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese