Cambia la prospettiva Home Raccomandata

14 Apr, 2014

Paghiamo i debiti fatti da Tagliani e Marattin

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

admin10I problemi a Ferrara non mancano, le ferite alla città sono antiche e profonde. Eppure Tagliani ha iniziato la campagna elettorale, al momento priva di segnali vitali da parte dei contendenti, come salvatore della patria, offrendo ai ferraresi continuità e cambiamento al tempo stesso, reazione (in questi anni mai pervenuta) alla crisi economica e una Ferrara “città larga”, che tradotto dal politichese vuol dire periferia nord di Bologna, meno vitale di Rovigo. L’avvocato ex democristiano vuole portarci fuori dalla crisi (a suo dire unico suo pensiero) con progetti meravigliosi, come il recupero del Palazzo degli Specchi, l’inutile Idrovia, il Poc fallito in partenza con migliaia di nuove abitazioni, anche in siti inquinati, che nessuno vuole comprare, la nuova scuola nazionale dell’Agenzia delle entrate a San Benedetto, già pronta per il funerale. Ed i risultati già realizzati per il rilancio della città, che egli esibisce agli elettori, sarebbero Cona, Ermitage aperto e chiuso, le migliaia di alloggi nuovi invenduti nel fuori mura, l’asilo del Salice, Grisù e i vari cadeux a Hera, il più apprezzato dei quali consiste nella svendita delle le Reti gas svalutate, in cambio di azioni sopravvalutate. Che si può desiderare di più?

Ma ciò che più infastidisce nella comunicazione elettorale di Tagliani, è il suo messaggio sul debito. Egli afferma di averlo ridotto e fin qui non mente. Prescindo anche dalla avvilente considerazione (per Tagliani), che tale diminuzione consegue non a salti pindarici, ma al regolare pagamento delle rate di mutuo da parte dei ferraresi, al rimborso anticipato (7 milioni circa) da tardiva svendita delle azioni Hera, al ridimensionamento degli investimenti. Tuttavia non si può tollerare la manipolazione informativa più vergognosa, quella di tacere che quel debito di decine di milioni di euro, il cui pagamento ripeto è stato scaricato sui ferraresi, anche meno abbienti, lo hanno fatto proprio Tagliani da vicesindaco, Marattin da consigliere comunale, il Pd tutto, partito unico di governo a Ferrara.

Chiunque può constatare l’andamento del debito a pagina 58 della relazione di bilancio consuntivo 2013 http://www.comune.fe.it/attach/partecipazioni/docs/BILANCI/presentazione_consuntivo_2013_sito.pdf

Tra il 1999 e il 2003, quando Tagliani era vicesindaco, il debito passò da 125 milioni a oltre 160 (+35). Il forte aumento fu dovuto anche ad investimenti sbagliati e a sprechi. Grazie all’incasso della svendita di Agea a Hera nel 2004 (vecchio cadeau di Tagliani), il debito crollò a 125 milioni. Un minuto dopo il Pd ricominciò a spendere e a sprecare, tant’è che tra il 2004 e il 2009 il debito risalì da 125 a 167 milioni (+42). Tagliani fu artefice anche di quell’incremento, come vicesindaco del secondo mandato Sateriale, tra il 2004 e il 2005. Poi andò in regione ad organizzare le porcate di Cona, della chiusura del Sant’Anna e del Salice. Ma la bufala elettorale di Tagliani sta nel fatto che a deliberare quell’abnorme aumento del debito tra il 2004 e il 2009, fu proprio colui che oggi si pavoneggia per aver ereditato, da figlio (politico), gli errori commessi dai padri: l’assessore allo sbilancio Marattin. Nei 5 anni di maggiore creazione di nuovo debito (2004-09) egli era seduto nei banchi consiliari del Pd (DS), approvava i bilanci che deliberavano nuovi mutui, interveniva a sostegno di ogni euro di quell’aumento debitorio (oltre 40 milioni). Oggi tenta, goffamente, di scaricare quelle scelte sugli amministratori Pd ante 2009, tacendo che lui stesso ne faceva parte, oltretutto da tecnico della materia.

Questa vicenda basta e avanza per dare conto dello spessore di questa classe dirigente, della incoerenza, della faccia tosta, ma soprattutto del deficit di capacità amministrativa e politica, che tanti guasti ha procurato alla città e ai ferraresi. Tagliani non si rende conto di apparire ridicolo agli occhi delle famiglie in difficoltà, chiamate a pagare quei debiti, o degli imprenditori, che sull’altare della riduzione del debito hanno visto immolare gli investimenti, crollati a valori più che dimezzati rispetto alle precedenti legislature. Mentre bruciava decine di milioni nelle vicende Dexia, Lageder, azioni Hera, Fotovoltaico Spal/Cà Leona, Reti gas, contratti di servizio, Salice, il sindaco Tagliani ed il Pd imponevano lacrime e sangue ai ferraresi, anche per restituire alle banche ed ai creditori finanziari, debiti che lui stesso e il Pd avevano fatto.

Restiamo in attesa di un sussulto da parte dei candidati alternativi.

 Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese