Cambia la prospettiva Home Raccomandata

18 Ott, 2011

Pensare globalmente, agire localmente

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Tommaso Mantovani

Non ho potuto essere a Roma sabato 15 ottobre, a partecipare alla manifestazione degli Indignados. Come Movimento 5 stelle, lasciamo libera coscienza ad eletti, attivisti e simpatizzanti, perché non vogliamo mettere il cappello, nemmeno in minima parte, su questa manifestazione ormai intercontinentale. Personalmente, pur condividendo i principi e lo spirito della protesta (non le strumentalizzazioni di partiti e para-partiti), sono rimasto a Ferrara, perché il sabato mattina lavoro (per fortuna, essendo precario della scuola…). Allora, provo a declinare l’antico adagio ambientalista del “pensare globalmente, agire localmente” nella nostra realtà di provincia. Ed ecco che mi vengono alla mente il crac Coopcostruttori (1 miliardo di euro, poco meno del crac Parmalat, secondo l’accusa) ed il ruolo avutovi dalle banche. Secondo le parti civili (i soci chirografari danneggiati), il comportamento di Carife e della Banca di Roma è stato a dir poco irresponsabile: continuando ad assicurare prestiti alla cooperativa, anche senza garanzie affidabili, hanno fatto sì che molti cittadini siano stati ingannati da un’apparente solidità e abbiano continuato ad investire in Coopcostruttori i propri risparmi.

Ma perché le banche l’hanno fatto? Ecco il loro ruolo nel capitalismo finanziario e nella borsa, aborrito dagli Indignados: far circolare liquidi, per sembrare in buona salute e attrarre investimenti. Per fare altri prestiti. Ad es. nell’edilizia, gli istituti di credito prestano denaro agli imprenditori, che realizzano nuovi quartieri, anche quando le case nuove invendute, solo a Ferrara, sono già 3.400. Oppure realizzano sempre nuovi collegamenti stradali, spesso mai terminati, o con continue varianti in corso d’opera (v. Cispadana e tangenziale ovest). Insomma, come negli anni ’50, si continua ad investire nell’asfalto e nel cemento, alla faccia della paurosa crisi ambientale, oltre che economica, che stiamo attraversando. A guadagnarci sono anche gli enti locali, tra oneri e standard di urbanizzazione, ICI, etc. E questi si rivolgono nuovamente alle banche, ad es. per nuovi mutui. Ed ecco che il cerchio si chiude: come in una gigantesca catena di S. Antonio, tutti ci fanno la cresta, soprattutto i partiti, che tengono le amministrazioni locali e organizzano il consenso popolare. Finché qualcuno non va a chiedere le garanzie dei soldi messi in circolazione: ecco il crac Coopcostruttori; ecco la crisi di Carife dopo il prestito agli imprenditori edili di Milano; ecco i 152 milioni di debito del Comune di Ferrara, dovuti, tra gli altri, agli interessi sui mutui e al derivato Dexia. Ma alla fine, secondo voi, chi ci rimette? Ambiente, cittadini, risparmiatori. Scegliete l’ordine che volete, ma Indignez-vous! Come ci grida il vecchio Stephane Hassel…  

 Tommaso Mantovani Consigliere  Circoscrizione PpF/M5*

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese