Cambia la prospettiva Home Raccomandata

03 Ott, 2009

”Per evitare il baratro bisogna agire subito”

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

Articolo pubblicato da estense.com

Sciopero e presidio per i lavoratori Nylco e P-Group

IMGA0140_10475“Per evitare il baratro bisogna agire subito”. È il grido di allarme lanciato dai sindacati chimici di Cgil Cisl e Uil sul precipitare della situazione aziendale della Nylco e P-Group. “Nell’area del petrolchimico – affermano Filcem, Femca e Uilcem -, la crisi economica ha finora determinato un minore utilizzo degli impianti produttivi, che si è scaricato in ampio utilizzo di cassa integrazione ordinaria tra i lavoratori delle imprese in appalto, in particolare metalmeccanici e della logistica”.

L’azienda chimica Nylco è stata l’unica che fin da novembre 2008 ha utilizzato la Cig, insieme con la controllante P-Group, dislocata nell’area ex-Solvay. “Oggi – avvertono le OOSS – la situazione di questa impresa sta velocemente precipitando. L’annunciata ipotesi di aggregazione tra le due società (Nylco e P-Group), per la difficile situazione patrimoniale delle imprese, appare ormai non praticabile”.
In particolare la proprietà di Nylco ha deciso di individuare una strada che porti rapidamente ad una progressiva sospensione delle attività. Dati i rapporti funzionali tra le produzioni Nylco e quelle di P-Group, “tale sospensione – secondo i sindacati – metterà velocemente anche le strutture P-Group, che pure stanno lavorando, in condizioni di prevedere un possibile stop produttivo”.

Di fronte a queste eventualità le organizzazioni sindacali hanno ribadito che “non vanno adottate iniziative che individuino immediatamente degli esuberi occupazionali difendendo la base industriale di riferimento delle imprese”.

Ma la sospensione delle attività produttive in Nylco rischia anche di aprire dentro l’area del petrolchimico “un effetto di ulteriore difficoltà per tutti gli insediati, oltre che nell’immediato per la sostenibilità produttiva di P-Group”.
Una crisi che per Filcem, Femca e Uilcem “ha origini molto lontane. In particolare risiede nelle responsabilità di una dirigenza che sta portando alla distruzione di un’esperienza industriale importante come quella Nylco e P.Group, sottraendo al nostro territorio e al tessuto ferrarese un patrimonio di opportunità”.
Il sindacato ha chiesto già dal 10 luglio a Comune e Provincia di convocare urgentemente l’Osservatorio Chimico Provinciale. Dopo alcuni incontri avvenuti nel periodo estivo oggi le OOSS richiedono quella convocazione “in termini di assoluta emergenza”.
Per questo motivo a sostegno della mobilitazione di domani mattina dei lavoratori Nylco (che sciopereranno dalle 9 alle 12), “pur capendo che le istituzioni locali si sono insediate da poco, siamo in piazza per rendere visibile il bisogno di attenzione e di iniziative dedicate che l’area industriale abbisogna”.

Assieme allo sciopero, infatti, si terrà un presidio in piazzetta municipale, sempre dalle 9 alle 12. “Non possiamo assistere passivamente al lento ma inesorabile, se non ci si oppone, sgretolamento della base industriale concludono i sindacati -. I dati allarmanti dell’effetto della crisi nel nostro territorio rendono immediato un impegno per difendere quanto può ancora avere un senso industriale, per non sommare ulteriori peggioramenti strutturali ad un quadro già estremamente pesante”.

estense.com

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese