Cambia la prospettiva Home Raccomandata

20 Apr, 2010

Per il Sant’Anna mobilitazione popolare

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Il sindaco Tagliani ha dichiarato nei giorni scorsi che finalmente il dibattito su Cona affronta il merito della questione. Un segnale di disponibilità apprezzabile, se teso ad avviare una riflessione su come cambieranno i servizi sanitari con il progetto del nuovo ospedale. Progetto, peraltro, che nei decenni ha subito vari stravolgimenti, senza consultazioni della popolazione.  Da quando il Pd (2001) ha deciso di chiudere il Sant’Anna, vari esponenti della maggioranza, a turno, tentano di spacciare tale scelta come un fatto tecnico. Ferrara, secondo il partitone, dovrebbe avere un solo ospedale, quello appunto nel fondo “Della Morte”, perché solo così sarebbe possibile garantire il massimo dell’assistenza sanitaria.

E in base a tale postulato si vuole chiudere l’ospedale in città, per trasformarlo, temiamo, ambulatori a parte, in una bella clinica privata con annesse attività commerciali e villette.

 Noi reputiamo tale scenario devastante. La decisione, se lasciare in città alcuni servizi ospedalieri fondamentali (pronto soccorso, terapie mediche e chirurgiche dispensabili in giornata, anche in day hospital, comprese chemioterapia e radioterapia) è esclusivamente politica. Se chi ci amministra procederà a testa bassa nella direzione per noi sbagliata, dovrà assumersene tutte le responsabilità di fronte ai cittadini. Una buona amministrazione comunale ha il dovere di difendere il diritto alla salute, anche in contrasto con l’azienda ospedaliera o la stessa regione. La vicenda di Comacchio, e del suo pronto soccorso, insegna. Si deve forse arrivare anche a Ferrara alla mobilitazione popolare per mantenere in città servizi sanitari fondamentali?

 Per assicurarli ai cittadini il Comune dovrebbe portare la revisione del progetto Cona/Sant’Anna alla conferenza territoriale e battersi affinché la Regione compia le scelte finanziarie necessarie. Ci auguriamo che Pd e maggioranza abbiano più a cuore l’interesse dei cittadini, in massima parte residenti in città, che la mega operazione immobiliare nel Sant’Anna. La città ha bisogno di un vero servizio di emergenza, attrezzato di tutte le unità operative, per garantire ogni intervento finalizzato a stabilizzare il paziente, prima dell’eventuale trasferimento a Cona. Inoltre non è ammissibile privare la città dell’assistenza sanitaria notturna.

Per questi obiettivi siamo pronti a promuovere ed organizzare la mobilitare della popolazione, insieme a tutte le forze politiche che condividono la battaglia, come abbiamo già fatto nel 2006 con il referendum contro la turbogas e la triplicazione dell’inceneritore. Chiediamo per i ferraresi la stessa attenzione che in altre città amministratori avveduti hanno garantito ai propri cittadini. Prendiamo l’esempio di Modena.

 L’anno scorso è stato inaugurato in pieno centro storico il nuovo pronto soccorso del Policlinico, 5400 metri quadrati, 16,5 milioni di investimento, comprende pronto soccorso generale, pediatrico e terapia intensiva. E’ all’avanguardia a livello internazionale, offre risposte che vanno dall’ambulatorio di continuità assistenziale (codici bianchi), gestito dai medici del territorio, sino ai più sofisticati interventi di rianimazione eseguiti nella shock unit. Il policlinico ha 765 posti letto. A sette chilometri dal centro c’è poi il secondo ospedale, il S. Agostino-Estense situato in località Baggiovara, inaugurato nel 2005, con 455 posti letto ed una emergenza di 2° livello integrata con quella del policlinico.

I modenesi sono forse più emiliani dei ferraresi?

Valentino Tavolazzi, Consigliere comunale Ppf

Cambia la Prospettiva – MoViemto 5 Stelle

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese