Cambia la prospettiva Home Raccomandata

26 Mag, 2013

Petrolchimico, non si commettano gli stessi errori

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

La riunione della commissione di ieri sul petrolchimico era  stata richiesta da Ppf nella precedente conferenza dei capigruppo ed il sindaco ha dato la sua disponibilità. E’ stata utile. A quanto hanno riferito Tagliani e sindacati non ci sarebbero pericoli immediati per il petrolchimico, a parte la vertenza Basell. Pare che le preoccupazioni debbano riguardare i prossimi 5-10 anni, a causa della crisi del cracking di Marghera. Non ne siamo per niente convinti. Qualcosa sta accadendo e gli oltre 2 mila lavoratori impegnati nel petrolchimico farebbero bene a mobilitarsi prima di arrivare a situazioni tipo Berco.

Sono almeno 10 anni che il problema dell’abbandono del sito da parte di alcune grandi aziende è latente e viene affrontato con “regali” a Eni e Basell (accordi di programma privi di garanzie reali, turbogas, piani particolareggiati tesi a valorizzare le aree). Scelte che hanno prodotto risultati deludenti. I sindacati (e il Comune) preferiscono tavoli ristretti al coinvolgimento della città. Ora invece, a nostro parere, occorre mobilitare l’intera popolazione per garantire il futuro al sito produttivo più importante di Ferrara. Berco docet.

Sateriale, Bratti (presente in commissione, ma silente), Tagliani, il Pd, i sindacati, avevano promesso che la centrale avrebbe favorito occupazione e nuovi investimenti. Non è accaduto. Oggi si scopre che Eni fa pagare troppo cara l’energia ceduta agli impianti, contando sul monopolio di fornitura all’interno del sito. Incredibile ma vero: non c’è possibilità per le aziende del petrolchimico di approvvigionarsi dalla rete. Impreparazione di chi ha fatto gli accordi? Inadeguatezza degli attori locali a trattare con le multinazionali? I risultati sono davanti agli occhi di tutti: prospettive zero per il sito, occupati che calano, nessun progetto concreto di rilancio e riconversione del petrolchimico, bonifiche ferme o a passo di lumaca, licenziamenti incombenti, energia per le aziende più cara del 15-30% rispetto ai prezzi di mercato.

Sosteniamo da anni che il semaforo verde alla turbogas ha sottratto investimenti agli impianti. Eni, tramite partecipate faràprofitti colossali con la centrale e forse gli impianti li porterà altrove. Vorremmo sbagliarci e credere all’investimento Versalisnegli elastomeri (revamping dell’EPDM), citato più volte in riunione. L’azienda avrebbe già chiesto la conferenza dei servizi. L’investimento sarebbe ingente e certamente darebbe una svolta. Ma attenzione, questa volta si faccia partecipare la città.I ferraresi (non solo i sindacati, i consiglieri Pd del petrolchimico o Tagliani) devono sapere1) cosa verrà prodotto; 2) con quali e impianti e processi produttivi; 3) con quali impatti ambientali, sanitari e sistemi per ridurli; 4) con quali rischi per i lavoratori ed i cittadini; 5) con quale organizzazione della produzione (make or buy); 6) con quale effettiva ricaduta economica nel territorio (nuova occupazione, nuovo fatturato per le imprese locali); 7) con quali materie prime, trasportate come; 8) con quali vincoli di approvvigionamento dal cracking di Marghera; 9) con quali garanzie se i patti venissero disattesi da Eni. Non si facciano gli stessi errori del passato, salvo poi attribuire, a chi lo fa presente, un atteggiamento ostile verso il petrolchimico,solo per sottrarsi al confronto sui pessimi risultati ottenuti. E’ fuor di dubbio che con gli accordi di programma si è lavorato male per la città, per i dipendenti, per il futuro. Vogliamo riprovarci?

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale

Progetto per Ferrara

Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese