Cambia la prospettiva Home Raccomandata

02 Mag, 2010

PFOA: Approccio irresponsabile del PD

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Venerdì prossimo si riunirà la commissione consigliare di controllo dei servizi pubblici locali, presieduta da Alex de Anna, per l’esame del servizio idrico integrato e di gestione dei rifiuti, entrambi affidati ad Hera. Sarà l’occasione per approfondire il tema PFOA, inquinante rilevato nell’acqua di rubinetto con concentrazione pari a 14,5 nanogrammi/litro, a seguito della martellante pressione di Ppf. E’ stato così che l’Asl ha inviato un campione, prelevato nella centrale di Pontelagoscuro, all’Istituto Negri di Milano, che ha dato il risultato citato. Ora siamo in attesa di conoscere i dati delle analisi effettuate da Hera, su richiesta del direttore dell’Ato.

 Il Pd, colto impreparato sul tema, tenta di sminuirne la portata ed accusa Ppf di procurato allarme. Mi auguro che il partitone abbia il coraggio di presentare un esposto alla Procura della Repubblica, la quale potrebbe accertare le eventuali omissioni di atti di ufficio da parte di chi, a tutti i livelli, non si è attivato per  impedire lo scarico dell’inquinante in Po e per garantire il controllo periodico della sua presenza nell’acqua grezza e nell’acqua potabile.

 Purtroppo non c’è una norma vincolante in Italia che fissi i limiti del PFOA nell’acqua potabile. Esiste tuttavia in Germania ed in Gran Bretagna. Anche gli Stati Uniti sono sul tema da anni.  Nel 2007 il dipartimento di protezione ambientale (DEP) del New Jersey Jackson ha pubblicato i risultati di uno studio sulla presenza del PFOA nei sistemi idrici per l’acqua potabile in tutto lo stato. “Siamo nelle prime fasi di valutazione del PFOA e di cosa esso significhi per la salute umana. Tuttavia, è importante coinvolgere le aziende che gestiscono il ciclo dell’acqua ora, piuttosto che dopo“, ha dichiarato il commissario del dipartimento Lisa P. Jackson.

 Il DEP ha testato i sistemi di acqua potabile ed accertato la presenza di PFOA nel 78% di quelli esaminati. La relazione comprende anche i risultati presentati da fonti esterne, come i gruppi ambientalisti e le aziende di gestione dell’acqua. Un vero esempio di controllo democratico.

Il dipartimento americano ha individuato un valore guida per il PFOA nell’acqua potabile. Sulla base di studi sugli animali e stime basate sull’ipotesi di esposizione di 70 anni, ha stabilito un livello di 0,04 parti per miliardo, equivalente a 40 nanogrammi/litro. Un dato non molto lontano dalla concentrazione riscontrata nell’unico campione di acqua potabile analizzato a Ferrara.

 Gli studi scientifici sul PFOA e sui suoi effetti sulla salute umana sono in rapida evoluzione, per questo, come ha programmato il DEP, chiediamo che anche a Ferrara si effettui la ricerca sistematica e permanente dell’inquinante e si valutino i dati scientifici da tutte le fonti disponibili.

 La preoccupazione di Ppf deriva dal fatto che la presenza del PFOA nell’acqua del Po non è casuale, né marginale per concentrazione (centinaia di volte superiore a quella riscontrata nell’acqua potabile) ed è di origine ben individuata (Spinetta Marengo, stabilimento Solvay). L’acqua potabile a Ferrara per l’80% è acqua del Po trattata. Prima della battaglia di Ppf, Hera, Asl, Arpa ed Ato non avevano mai controllato la presenza dell’inquinante nell’acqua del rubinetto.

 Ed in tale contesto il Pd sul tema dorme sonni tranquilli.

 Valentino Tavolazzi, Consigliere comunale Ppf

Cambia la Prospettiva, MoVimento 5 Stelle

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese