Cambia la prospettiva Home Raccomandata

14 Dic, 2009

Piano Casa, condono legalizzato

Inserito da: PpF In: Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

Pubblicata da Estense.com

di Tommaso Mantovani

Quattro anni dopo aver nominato il centro di Ferrara “Patrimonio dell’Umanità”, nel 1999 l’Unesco ha individuato anche nella provincia alcune aree di interesse. Si tratta di zone rurali in cui gli antichi allineamenti di campi e canali si sono conservati intatti attraverso i secoli, con le loro tradizionali forme di coltura intensiva. Una grande occasione per valorizzare il territorio che incorona la città, tutelandone le ricchezze ambientali e culturali. Magari agevolando la pratica dell’agriturismo, in fattorie o semplici bed & breakfast, o del cicloturismo, con qualche itinerario poco fuori dal centro.

Con il dovuto marketing, penso che una città d’arte come Ferrara potrebbe solo beneficiarne. E invece no.

Nonostante le critiche a Berlusconi quando lo presentò ad aprile (v. ad es. trasmissione Report), il piano-casa è stato recepito da Regione, Provincia e Comune di Ferrara con ben poche varianti (L. Reg. 6/2009): tranne il centro storico, le aree golenali e una piccola oasi vicino al Santuario del Poggetto, è possibile ingrandire le singole abitazioni dal 20 al 35%. Una bella deroga alle norme, un bel condono legalizzato, che peraltro rilancerà poco l’edilizia locale. Ma passerà comunque il principio tanto criticato (a parole): “Fare abusi conviene, tanto poi un accomodamento si troverà”. E chissenefrega se la nostra campagna è considerata all’estero Patrimonio dell’Umanità: invece di fare un passo in più verso la tutela, grazie alla legislazione degli enti locali, il sindaco e la giunta passano tutto quasi sotto silenzio. Così tirano su qualche soldino dagli oneri di urbanizzazione, dato che il comune ha un buco di 147 milioni di euro. Dite che per porre dei vincoli in quelle aree ci vorrebbero delle forme di indennizzo per chi vi abita? Andate a dirlo a chi ha case in golena o ha un fienile cui non può cambiare destinazione d’uso, per cui preferisce lasciarlo crollare…Non basta il privilegio di vivere in una zona Patrimonio dell’Unesco? O vogliamo monetizzare proprio tutto? Non bastava aver lasciato distruggere 16 ettari di zone umide, con farnie secolari e aree di nidificazione, vicino al Poggetto?

Ma quando l’ultimo albero sarà abbattutto e l’ultimo fiume prosciugato…no, non potremo nemmeno mangiarci il denaro, perché l’avrà già fatto qualcun altro. Proveremo col cemento.

Tommaso Mantovani, consigliere Ppf Circoscrizione 3

Cambia la Prospettiva

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese