Cambia la prospettiva Home Raccomandata

15 Set, 2009

Piano Casa, i motivi del ‘no’

Inserito da: PpF In: Circoscrizione 3|Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

Report Consiglio del 14-09-2009  Circoscrizione 3

di Tommaso Mantovani

Pubblicato da estense.com

Credito-trasparenzaIeri, lunedì 14 settembre, dalle 18,30 alle 21,30 si è tenuto il consiglio della circoscrizione 3 (nord, nord-ovest). All’ordine del giorno era il parere della circoscrizione sulla delibera che il comune dovrà esprimere sul cosiddetto “piano casa” di Berlusconi. Ossia: il “piano casa” varato dal governo in aprile, deve essere recepito dalle regioni entro 90 giorni, previa trasmissione per ulteriori (piccole) modifiche alle province ed ai comuni. L’Emilia-Romagna ha emesso come recepimento la L.R. 06/09 del 6 luglio scorso, per cui il comune di Ferrara deve deliberare in merito entro il 19 settembre.

La bozza della delibera è stata esposta oggi dall’architetto Tumiati, che ne ha illustrato una sintesi alla circoscrizione 3. Grosso modo, si tratta di varare un piano edilizio che prevede il permesso, in deroga alle disposizioni vigenti, di ampliare le case abitabili dal 20 al 35%, a seconda che si preveda o meno nell’ampliamento un adeguamento alle norme antisismiche e di risparmio energetico. Sono interessate le case che al 31 marzo 2009 risultavano in regola con i certificati di abitabilità, purché abbiano un ingresso privato. Sono perciò esclusi i condomini e gli edifici che richiederebbero un cambio di destinazione d’uso. Una ulteriore possibilità di costruire in deroga alle normative locali consiste nel permesso di costruire una casa in cambio della demolizione di un’altra (grande il doppio) già presente in una zona vincolata; oppure di sanare gli abusi pregressi, sottraendo per punizione la loro cubatura dall’ampliamento. E’ un condono legalizzato?

E’ immaginabile che saranno molti i progetti, da presentare entro il 31 dicembre 2010, che daranno un nuovo impulso all’edilizia cittadina. Di qui le perplessità. Se a Ferrara sono 3400 le case nuove invendute e forse 10000 le case lasciate vuote e sfitte, è davvero necessario dare il via libera a questa pioggia di nuove piccole cementificazioni? Le uniche aree vincolate saranno le zone golenali e di paleoalveo, insieme ad un paio di aree umide o di interesse agrario-culturale.

A questo proposito, è risultato sconcertante come il comune non abbia tenuto conto del parere dell’UNESCO che nel 1999 avrebbe voluto vincolare diverse zone agricole perché di interesse paesaggistico. La delibera le ha cancellate e, invece di tutelarle, ha dato il via libera al “piano casa” sulle stesse…

Pur nella ristrettezza dei tempi, Progetto per Ferrara ha presentato una risoluzione che chiede che nel piano si vincolino le aree a forte inquinamento industriale, dove è accertato che vi sia la presenza di sostanze inquinanti nel terreno o nelle falde, finché non ne sia completata la bonifica (es.via del Lavoro, quadrante est, diverse zone di Pontelagoscuro). Gli interventi edilizi in tali aree libererebbero infatti quelle sostanze tossiche che hanno già forse dato a Ferrara il triste primato di città emiliana con il maggior numero di tumori. Va infatti sottolineato che legge regionale con il Titolo III prevede la possibilità che i comuni possano caratterizzare a seconda delle proprie problematiche il piano edilizio da recepire.

La risoluzione è passata, con 9 voti favorevoli e 9 astenuti. Per cui tutti i consiglieri si sono poi astenuti sulla delibera, che dovrà essere ora discussa in consiglio comunale, magari recependo alcune modifiche, come il vincolo delle zone da bonificare e delle aree ritenute dall’Unesco di interesse paesaggistico-culturale…

Tommaso Mantovani

consigliere della circoscrizione 3

Progetto per Ferrara

estense.com

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese