Cambia la prospettiva Home Raccomandata

12 Apr, 2013

Piscina Beethoven, lavori bloccati

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

Una tubazione di Hera, che nessuno aveva presente, nemmeno il Comune concedente e garante nel project financing, si trova nel posto sbagliatoproprio sotto alle opere di ampliamento della piscina Beethoven, causando lo stop immediato dei lavori. L’impresa incaricata da Ar.Co, il consorzio di Ravenna concessionario del Comune insieme Wesport (società Uisp) e Nuova Sportiva, ha presentato un conto salato per risolvere il problema (alcune centinaia di migliaia di euro), ed ora il Comune e Uispsono nel pensatoio per trovare una soluzione.

Il sindaco Tiziano Tagliani dovrebbe spiegare ai cittadini chi ha sbagliato, chi pagherà il conto, per quanto tempo resteranno bloccati i lavori. Quando si trattò di far approvare al consiglio comunale (Ppf ha votato contro) la fidejussione a garanzia del debito contratto dal concessionario (circa 3 milioni tra capitale e interessi),  egli enfatizzò l’indubbio ruolo sociale dell’impianto sportivo, l’urgenza di ristrutturarlo ed il project financing, come valido strumento per realizzare l’investimento con le capacità imprenditoriali e le risorse dei privati. Ora il blocco del cantiere ci fa temere per il completamento dell’opera, per il suo costo finale e per chi dovrà pagare (noi cittadini come utenti della piscina, se tutto andrà bene, o comegaranti del debito, in caso di mancata restituzione dello stesso da parte del concessionario).

Abbiamo già espresso forti perplessità sulla gestione dell’operazione da parte del Comune. Non ci convince quell’unica offerta, oggi rivelatasi sottodimensionata, dell’associazione temporanea di impresa, che avrà per 27 anni la gestione in monopolio della piscina, tramite la stessa società che sta gestendo le piscine comunali e Wesport, società di scopo di UISP Ferrara.  Si tratta di un investimento di 2,7 milioni di euro più iva, garantito in massima parte dal Comune, che alla fine della concessione avrà prodotto per il concessionario 43 milioni di ricavi e oltre 6 milioni di utile prima delle tasse.

In una lettera firmata Piscina Beethoven srl (non presidente Gennari Fausto o consigliera Claysset Manuela, già presidente Uisp), con toni suadenti e flautati si sostiene che  “la molla principale dell’attuale concessionario è stata proprio il forte legame che sente con questo territorio,e non altri tipi di legami”. Inoltre il misterioso estensore dell’epistola accusa ignoti (l’unica forza politica a farlo è stata Ppf) di aver “messo in giro numeri ad arte per evidenziare un così grande favoritismo”. Ebbene 6 milioni di utile,dopo aver pagato i propri stipendi, le manutenzioni, gli ammortamenti e gli interessi, sono effettivamente un forte legame con il territorio! A quanto risulta, ad oggi il concessionario ha investito solo 150 mila euro ed ottenuto in monopolio per 27 anni una piscina ristrutturata con soldi garantiti dal Comune. Non c’è dubbio che si tratti di un bell’affare! Occorre inoltre ricordare chela presidente di Wesport Manuela Claysset (Pd), è stata sostituita alla presidenza Uisp da Enrico Balestraconsigliere comunale Pd. Non è politicamente corretto che un consigliere comunale PD (il Comune è il concedente) sia anche il legale rappresentante del proprietario (Uisp) di una società co-concessionaria (Wesport) di un business di 43 milioni di euro, con relativi utili. Balestra “funge” da controllore eletto dai cittadini (come consigliere) e da gestore (come presidente Uisp, proprietario di Wesport).

 A noi l’operazione non piace e stiamo valutando gli elementi da sottoporre all’attenzione della Corte dei Conti.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale

Progetto per Ferrara 

Cambia la prospettiva

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese