Cambia la prospettiva Home Raccomandata

23 Mar, 2013

Piscina Beethoven, un papocchio politico

Inserito da: PpF In: Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

La nuova piscina in via Beethoven è al centro di un vero e proprio papocchio politico. Nei giorni scorsi la commissione consiliare ad essa dedicata, ha consentito a Ppf  di scoprire aspetti politicamente opachi della vicenda, grazie anche al tempestivo accesso agli atti. Vediamo i fatti. Nel 2011 la giunta ha approvato un progetto di ampliamento della piscina per un investimento complessivo di 2,7 milioni di euro più iva, oltre al piano di manutenzione e gestione dell’impianto sportivo. Unica offerta presentata dall’ATI (associazione temporanea di impresa) costituita da AR.CO, un cooperativa consorzio costruzioni di Ravenna, da Nuova Sportiva, società che gestisce le piscine comunali e da Wesport (notare la pronuncia uisp-ort), società costituita nel 2010 dal comitato provinciale UISP di Ferrara, socio unico.  

La presidente di Wesport (capitale sociale iniziale 30 mila euro) è Manuela Claysset (Pd), ex presidente UISP Ferrara, sostituita poi da Enrico Balestra, consigliere comunale Pd e attuale presidente. La convenzione, firmata dal Comune nel 2012, assegna all’ATI (che poi diventerà società di progetto) la concessione per la costruzione, manutenzione e gestione dell’impianto sportivo per 27 anni, con lo strumento del project financing. AR.CO realizzerà i lavori, Nuova Sportiva e Wesport gestiranno la piscina, con un ricavo annuo di 1,2 milioni a fronte di 950 mila euro di costi. L’ utile sarà 250 mila euro all’anno. Il VAN (valore attuale netto), pari a 1,55 milioni, dimostra la convenienza economica dell’investimento.

E’ politicamente sgradevole che un consigliere comunale PD (Enrico Balestra) sieda tra i banchi del concedente, ed al tempo stesso sia il legale rappresentante del socio unico (UISP) di una società concessionaria (Wesport), affidataria insieme ad altri di un business di 35 milioni di euro,  che incasserà utili dalla concessione. Balestra “funge” infatti da concedente, come consigliere del Comune, e da concessionario (tramite società collegata UISP), dacontrollore eletto dai cittadini e da gestore (sempre tramite Wesport). Poco importa se egli non avrà partecipato alle sedute deliberative o alla sottoscrizione degli atti contrattuali. E’ la situazione oggettiva ad apparire imbarazzante per il PD e per il sindaco Tagliani, che ha avvallato l’operazione.

Secondo papocchio. La finanza di progetto (project financing) è uno strumento che consente ai Comuni di realizzare opere pubbliche ricorrendo a privati, dotati di adeguata capacità tecnica e finanziaria, senza dover ricorrere a proprie risorse, notoriamente scarse. Al tempo stesso il concessionario privato garantisce anche la gestione dell’opera, come nel caso delle piscine. Ovviamente questi va scelto con procedure pubbliche e trasparenti tra i concorrenti interessati. Nel caso in esame il concessionario, unico offerente, decide di indebitarsi per 2 milioni di euro per realizzare l’opera, utilizzando dunque risorse proprie per meno di un quarto di quanto serva (il capitale della società di progetto è 600 mila euro, di cui 150 mila versati). In altri termini il Comune ha individuato un privato che non ha la capacità finanziaria idonea allo scopo. L’ente finanziatore chiamato in soccorso (l’Istituto per il Credito Sportivo) richiede giustamente una garanzia a fronte dell’erogazione dei 2 milioni di euro. E indovinate chi fornirà tale garanzia (fidejussione)? Con sorpresa di gran parte dei consiglieri di opposizione il garante sarà il Comune, che in tal modo assume gran parte del rischio imprenditoriale dell’investimento (dovrà restituire il prestito se il concessionario non pagherà). Concludendo. Il Comune affida una concessione di 27 anni ad una società (Wesport), il cui socio unico è “rappresentato” da un consigliere comunale del Pd (presidente). Non contento di ciò, mette sul tavolo una fidejussione,  a garanzia di 2 milioni di debito da restituire in 20 anni da parte del concessionario, scaricando sui cittadini un rischio pari al capitale più interessi, che avrebbe dovuto lasciare sulle spalle del privato. Alla faccia della finanza di progetto!

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale

Progetto per Ferrara.

Cambia la Prospettiva 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese