Cambia la prospettiva Home Raccomandata

23 Lug, 2010

POC, PpF/M5S valuta ricorso al TAR

Inserito da: PpF In: Iniziative e organizzazione|Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

Ringrazio l’assessora Fusari per la cortese e sollecita risposta.

Riguardo al rapporto POC-RUE, ribadiamo che il PSC, art. 7 delle Norme Tecniche di Attuazione, e non la legge, prescrive che i diritti edificatori delle aree comprese nei Comparti Perequativi di Attuazione, siano definiti dal POC in conformità con le Classi omogenee dei Suoli individuate dal PSC e secondo i criteri definiti nel RUE, strumento urbanistico quest’ultimo, non ancora approvato né adottato dal Consiglio comunale. Difficile sostenere che, in assenza di tali criteri, si possa decidere i diritti edificatori (come fa la delibera in oggetto), senza entrare in collisione con la norma del PSC.

In merito alla valutazione di impatto ambientale, per noi obbligatoria fin dai primi passi del POC, segnalo che il Documento degli Obiettivi è la parte più nobile del Piano Operativo Comunale. Esso definisce il dimensionamento del Piano, gli obbiettivi strategici, i criteri di selezione delle proposte, i diritti edificatori, i diritti compensativi. In altri termini costituisce la polpa del Piano. Se la Valsat (Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale) è cogente per il POC, come ammette la stessa assessora Fusari, non è chiaro come possa non esserlo per il “pezzo” nobile del piano, artatamente approvato separatamente dal resto. Con questa logica si potrebbe assemblare un piano a pezzi, approvando ciascuna parte singolarmente, separata dal tutto, poi sottoporre a Valsat il prodotto finale. Ma così facendo POC e Valsat non costituirebbero un “processo” formativo che fin dall’inizio pone gli obiettivi di sostenibilità ambientale fra gli obiettivi di piano ed orienta le scelte del POC, come stabilisce la legge, in funzione della sostenibilità ambientale delle trasformazioni territoriali. Ricordo infine all’assessora Fusari che il PSC rimanda alla futura Valsat del POC (mai avviata) per il monitoraggio. Nemmeno questo è stato fatto.

Riguardo alle presunte, attribuitemi, dichiarazioni non corrette, che creerebbero confusione (giudizio-rumore di fondo, di cui il Pd avvolge qualsiasi critica alle sue decisioni), sarei più cauto, se fossi l’assessora Fusari. Le sue interpretazioni potrebbero non coincidere con quelle del Tribunale Amministrativo, che stiamo valutando di coinvolgere.

Infine i motivi, per i quali Ppf/M5S reputa la delibera non regolare, li avremmo esposti volentieri in consiglio comunale (in commissione non erano ancora a fuoco), se non avessimo dovuto abbandonare l’aula, insieme a tutti i gruppi di opposizione presenti (ma anche il Prc/Pdci ha parlato di scorrettezza), per difendere il diritto di prosecuzione del confronto sulla delibera anche venerdì 23.7, così come aveva stabilito la conferenza dei capigruppo. Diritto negato, con conseguente vulnus per la democrazia dell’istituzione Consiglio Comunale, dal Presidente, dal Pd, Idv ed alleati, dal sindaco Tagliani.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Ppf/M5S

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese