Cambia la prospettiva Home Raccomandata

19 Lug, 2010

POC, Tagliani imbavaglia l’opposizione

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Politica|Urbanistica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valentino Tavolazzi

risoluzione PpF POC

Emendamenti PpF POC

Tagliani imbavaglia le opposizioni e Colaiacovo si accoda. L’ultima conferenza dei capigruppo di mercoledì 14 aveva stabilito che nel consiglio odierno la giunta avrebbe illustrato il Piano Operativo Comunale, che sarebbe iniziata la discussione, da proseguire venerdì prossimo, prima di procedere alle dichiarazioni di voto. Inaspettatamente il presidente Colaiacovo ha aperto la seduta odierna, dopo aver distribuito il maxi emendamento della giunta, mai esaminato in commissione, escludendo la possibilità per i gruppi consiliari di intervenire anche venerdì. Alle proteste di alcuni consiglieri di opposizione è seguita la sospensione della seduta e la conferenza dei capigruppo. Anche in quella sede il sindaco Tagliani ha ribadito che se oggi non ci fossero stati interventi dei gruppi si sarebbe votato, negando di fatto la prosecuzione del dibattito a venerdì. Colaiacovo non ha fiatato. A quel punto l’opposizione ha deciso di uscire dall’aula, per non essere coinvolta nella sceneggiata di un voto fasullo, su di un pacchetto preconfezionato dalla giunta e completato solo oggi.

Un grave atto di forza quello del sindaco, del Pd, dell’Idv e dei partiti alleati, che ogni giorno accusano Berlusconi ed il governo di centro destra di bloccare la democrazia a colpi di fiducia, ma che in questa occasione dimostrano di aver ben appreso la lezione, superando il naturale avversario politico (ora maestro), nella negazione dei diritti dell’opposizione e nel vulnus inferto alla democrazia. Oggi le regole democratiche sono state scardinate su un tema di vitale importanza per la città. Tagliani, il Pd, l’Idv e gli alleati pensano che, raggiunto l’accordo con gli imprenditori, il processo democratico sia compiuto ed esaurito. Essi dimenticano che il consiglio comunale è sovrano in materia di pianificazione territoriale e che impedire il confronto di merito sul POC, equivale a tagliare le gambe alla democrazia, impedendo agli eletti di contribuire alle politiche di sviluppo della città.

Progetto per Ferrara aveva pronti una risoluzione ed alcuni emendamenti, che non ha potuto presentare, poiché solo oggi ha letto l’emendamento della giunta. Abbiamo pertanto dovuto sacrificare il nostro apporto di merito, uscendo dall’aula, per condividere con gli altri gruppi di opposizione un gesto simbolico di protesta, in difesa del ruolo democratico dell’istituzione consiglio comunale.

Nel merito Tagliani, con l’ultima modifica apportata oggi, ha concesso ulteriori diritti edificatori agli imprenditori, sacrificando l’interesse collettivo. Si tratta di due successive concessioni alle imprese, rispetto alla proposta base, di cui l’ultima sconosciuta ai consiglieri prima d’oggi. E’ un cedimento dell’amministrazione comunale su tutti fronti, che non ci meraviglia, avendolo già constatato nelle sciagurate vicende delle reti gas svendute ad Hera, del piano particolareggiato regalato a Basell, dell’acquisizione dell’area inquinata ex Camilli, della chiusura del laboratorio di Ponte, della mancata esclusione del Piano casa ai siti inquinati, delle villette e della clinica privata nell’area del Sant’Anna.

Questo POC, con i suoi due mila nuovi alloggi, autorizza l’ennesima colata di cemento, senza chiedere alcunché, né dare alcun indirizzo cogente, nella direzione della riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. Tale dimensionamento appare esagerato anche in relazione ai 1151 alloggi già convenzionati e non attuati ed agli 800/900 nuovi alloggi derivanti da interventi diretti, regolati dal RUE. E’ una scelta incoerente, sia rispetto alle analisi del fabbisogno contenute nel quadro conoscitivo, peraltro parziale ed insufficiente, sia in relazione al numero di alloggi nuovi invenduti, dato non stimato nel quadro conoscitivo, ma valutabile in almeno 3 mila unità. Esiste inoltre in città un patrimonio edilizio residenziale non utilizzato, che lo stesso Comune stima in 9 mila unità.

Insomma, anche se il POC bloccasse nuove costruzioni, arriverebbero comunque sul mercato due mila nuovi alloggi già convenzionati e per iniziativa diretta, in presenza di una disponibilità attuale inutilizzata pari a circa 12 mila abitazioni. Il POC approvato oggi aggiunge ulteriori 2 mila nuovi alloggi ed il sindaco si è assunto, insieme al Pd, all’Idv e agli altri alleati, l’esclusiva paternità di tali scelte. Come è giusto, in assenza di un confronto negato, l’opposizione non ha potuto che sottrarsi, anche fisicamente, al pur minimo coinvolgimento in aula. Bavaglio all’opposizione, piatto servito ai costruttori.

Valentino Tavolazzi

Consigliere comunale Ppf/M5S

______________________________________

risoluzione PpF POC

Emendamenti PpF POC

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese