Cambia la prospettiva Home Raccomandata

07 Apr, 2010

Pochi rinunciano ai rimborsi elettorali

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

Lettera pubblicata dalla Nuova Ferrara

di Luigi Paroli

Che la matematica non sia un’opinione, una cosa universalmente riconosciuta, eppure in Italia siamo riusciti a capovolgere questo concetto grazie alle ultime elezioni regionali.
Nessuno dei candidati eletti o dei non eletti, ha avuto il coraggio di ammettere la sconfitta democratica legata all’aumento dell’astensionismo, sintomo di una chiara disaffezzione degli elettori nei confronti della classe politica, sia di governo, sia di opposizione.


Tutti i politici hanno incentrato i loro interventi su delle quote matematiche per giustificare la vittoria o la non vittoria (in lingua italiana si deve intendere non vittoria al pari della sconfitta), come se si trattasse di dovere gestire dei centri di potere, anziché parlare di proposte e programmi mirati al miglioramento della vita dei cittadini.
Abbiamo assistito allo scontro tra berlusconiani e antiberlusconiani come se la linea di pensiero che dovrebbe prevalere fosse l’unico antidoto contro la crisi profonda che le famiglie italiane stanno vivendo a causa della carenza di lavoro, di certezze per il futuro, di continui aumenti del costo della vita, del deteriorarsi della vita sociale e civile.
In questo scenario desolante nessuno dei politici che ci dovrebbero rappresentare ha fatto cenno ai rimborsi elettorali che spettano sia ai vinti che ai vincitori, nessuno di loro ha affermato visto il grave momento di crisi finanziaria, di volere rinunciare a questi rimborsi.
L’unico che ha affermato di volere rinunciare ai compensi elettorali, è stato il candidato del movimento 5 stelle Giovanni Favia.
Fra tutti gli impegni che si era preso vi era quello di lasciare nelle tasche dei cittadini il denaro che sarebbe derivato da un’eventuale nomina sua e degli altri candidati del movimento, in queste elezioni regionali e cos ha fatto. Questo esempio stato unico nel panorama politico attuale ed proprio per questo che viene visto con un certo ribrezzo e distacco da parte dellla nostra classe politica, che non vede di buon grado questo tipo di comportamento e che anzi, fa di tutto perché questa notizia non venga troppo reclamizzata.
Come cittadino trovo l’iniziativa lanciata da Favia come meritevole d’attenzione, perché ci dimostra come si possa far della buona politica mirata alla salvaguardia ed alla tutela del denaro pubblico, anziché fare come tanti professionisti della politica che non aspettano altro che le elezioni per ribadire il loro status di potente e godere di tutti i benefici che ne derivano, sia di tipo sociale che economico, senza nemmeno pensare lontanamente che il denaro che loro percepiscono per le loro diarie e gettoni di presenza deriva dalle tasse che i cittadini versano all’erario.
Luigi Paroli

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese