Cambia la prospettiva Home Raccomandata

14 Mag, 2010

Polemiche nuove e vecchie maniere

Inserito da: PpF In: Cultura

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

“Se il sindaco e il direttore generale non vanno d’accordo, non se ne va Tagliani, se ne va Finardi”.  Così il sindaco ha prospettato alla stampa la sua sbrigativa chiave di lettura della vicenda scaturita dall’uscita di Piero Stefani dal Meis sbattendo la porta. Che questa sia una regola vigente a Ferrara è noto, confermata anni fa da un famoso disaccordo fra sindaco e direttore generale finito a quel modo, ma ha un difetto non lieve: se quello dei due che ha torto marcio è il più alto in grado si può esser certi che il futuro sarà guastato dagli errori della parte vincente.

E’ più che ragionevole che il sindaco non abbia potuto dirimere le divergenze di vedute fra Stefani e Calimani in una controversia resa manifesta a cose fatte, con posizioni divenute inconciliabili. Per questo motivo si può comprenderne l’insofferenza per la lettera aperta a lui indirizzata, firmata da 74 esponenti della Cultura, che solidarizzano con Stefani lamentando la carenza del Comune per la sua responsabilità nei confronti della città. Tuttavia c’è un altrettanto ragionevole dubbio che il contrasto fra le due personalità non sia banalmente confinabile ai soli problemi personali, perché anche senza essere intellettuali, o coltissimi come il prof. Stefani, è stato fin troppo evidente notare che qualcosa “traggiava” nell’affollatissima conferenza del 18 Aprile al Teatro Comunale coordinata dal Presidente Meis Calimani.

Ciò che “traggiava” troppo rumorosamente erano le parole conclusive del Calimani, che con molta determinazione chiedeva ai suoi prestigiosi ospiti idee su come impostare il futuro museo dell’ebraismo e della Shoah. Idee – precisava con enfasi – che non avrebbe smesso in futuro di sollecitare con insistenza. La calda umanità del Calimani faceva sicuramente presa sul pubblico. Almeno per quella parte di pubblico ignara che era già stato stilato il bando di concorso internazionale per il progetto del museo. Per chi invece sapeva del bando praticamente emesso, era una dichiarazione di guerra sulla validità dei contenuti del bando. Ma allora perché emetterlo?

Dov’è il doveroso rispetto per il tanto lavoro fatto e, soprattutto, per il tantissimo lavoro altrui richiesto dalla gara d’appalto ritenuta inutile? Dov’è la serietà e la professionalità?

 A quella conferenza c’erano Tagliani, Maisto e altri amministratori, usciti sorridenti e soddisfatti. Giustamente sorridenti. Apprendendo che il bando in corso d’emissione valeva come i bond argentini, la constatazione di un episodio di responsabilità pubblica Conacompatibile (prima si mette in servizio l’ospedale lontano dalla città dopo averlo fatto e rifatto per vent’anni, poi forse si faranno strade, circonvallazione cittadina, metropolitane) è sempre una consolante rassicurazione.

 Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese