Cambia la prospettiva Home Raccomandata

10 Giu, 2011

Politica Conacompatibile

Inserito da: PpF In: Politica|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

L’ospedale di Cona, ipotizzato, scelto, tenacemente voluto e imposto dalla classe dominante per più di quattro legislature, offre il vantaggio di palesare l’archetipo della realizzazione pubblica inteso dai politici nostrani. Le caratteristiche di quella costruzione ci indicano che l’edificio di un ospedale d’eccellenza su cui issare trionfalmente la bandiera della repubblica deve rispondere almeno ai seguenti requisiti:

 

 

 

a)    non trovarsi dentro la città (e per rafforzare il concetto privare Ferrara dell’ospedale cittadino a cui da secoli era avvezza, così l’ospedale dipende in tutto e per tutto dai trasporti);

b)    non essere collegato dal sistema viario al centro mediante una circonvallazione ad anello, e gli altri collegamenti viari e ferroviari non importa che siano pronti quando entra in servizio;

c)    esser posto in area vocata ai maceri, tecnicamente definita a “ridotta soggiacenza della falda freatica” (significa predisposizione al rischio d’allagamenti delle sottostrutture);

d)    grazie a c), necessitare di un adeguato tappo di sentina, realizzato con grosse pompe sempre in servizio per drenare acque sotterranee prima che formino fanghi non pompabili;

e)    entrare in servizio con tutti i motori elettrici (pompe, ascensori, scale mobili, ventilatori) rigorosamente fuori norma rispetto alle classi energetiche ammesse al momento;

f)     avere un numero di posti letto insufficiente a soddisfare le esigenze della città vicina nei momenti di punta, anzi, aver addirittura un numero di posti letto ancor più scarso rispetto a quello che già s’è dimostrato insufficiente;

g)    sempre per basso numero di posti letto, che possa costringere la secolare Facoltà di Medicina a chiudere bottega o adattarsi a modesta appendice periferica di Bologna o Modena;

h)   flessibilità adattativa degli interni, quindi niente “arelle” intonacate a favore di pareti divisorie in cartongesso, materiale pregiato indistruttibile usato con successo nelle piramidi egizie, richiede solo l’accortezza di non fissare mensole e attaccapanni ai muri, che non terrebbero, così non si offrono altre vie di fuga agli eventuali scarafaggi alloggiati nelle intercapedini.

 

Appurata la tipologia d’eccellenza nelle opere pubbliche, diventa intuibile la linea di pensiero che guida l’amministrazione gestita dai nostri eroi al potere. Si comprende allora come con molti debiti e pochi introiti si trovi giusto vendere gli impianti comunali di fornitura monopolistica gas e acqua ad una SpA a prezzi inferiori ai saldi di fine stagione. Così la SpA introita cifre stratosferiche in assenza di concorrenza, e il Comune per manutenzionare le strade deve vendere edifici per pagare i lavori. Volendo offrire un servizio di biciclette pubbliche da depositare all’aperto, si comprano a 1.000 euro l’una bici in acciaio verniciato invece che in acciaio inox o in titanio. Se si mettono le telecamere per monitorare gli ingressi alla ZTL se ne compra un quarto di quello che serve e si riempiono gli altri varchi di divieti d’accesso, così di notte il traffico è regolarmente contromano. Potendo accedere a finanziamenti comunitari per sostenere l’economia del territorio cosa c’è di prioritario? Il Petrolchimico, finalmente con reparti di chimica fine? Certo che no! Vengono prima i trasporti merci fluviali, perbacco, confiniamo col Po! Non ha importanza che nel nostro tratto il fiume sia molto pensile (quindi bisognoso di interventi perenni), che la convenienza stia solo nelle lunghe distanze, che il trasporto fluviale richieda servizi integrati (battello e gomma o rotaia), che gli investimenti necessari siano più miliardari che milionari, che occorrano centinaia d’anni per ripagarli, che cominciare dei lavori pubblici e non finirli serva solo a dilapidare risorse, no, nulla di tutto questo ha importanza. Ciò che conta è che sia nella linea Conacompatibile! E’ una questione non tanto ideologica, quanto cultural-fisiologica. Perché la cultura acheuleana produceva molti bifacciali in selce e nessun microprocessore pur essendo entrambi basati sul silicio.

 Paolo Giardini

 

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese