Cambia la prospettiva Home Raccomandata

04 Apr, 2011

Politica & Cultura

Inserito da: PpF In: Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Ogni tanto il consigliere comunale Tafuro, punta di diamante del Pd e suo referente nel petrolchimico, scrive una lettera ai giornali, i quali non aspettano altro per incrementare le vendite. L’innovativa elaborazione di concetti abilmente sintetizzati attira gli studiosi, e non solo quelli di scienze politiche, perché la vivacizzazione multidisciplinare operata dal consigliere Pd nelle sue argomentazioni armonizza per così dire, trasversalmente, gli stanchi nozionismi dilatandone l’importanza in contesti sconosciuti. Come non ricordare la precisazione sulla potenza elettrica necessaria al petrolchimico di 180 MW? Data l’autorevolezza della fonte, la preoccupante rivelazione di quel valore moltiplicante per sei la potenza di uno stabilimento che si contentava al massimo di 30 MW, se confermò la sensatezza di accogliere turbogas per un ammontare di potenza di 950 MW invece di altri puzzolenti reparti chimici, contribuì pure alla prudente installazione di fotovoltaico in Italia per più di 2 GW!

E la perorazione per gli antigeometrici cunei rettangolari verdi “raccordanti” il vecchio carcere con la Darsena, nonostante le strade esistenti? Da allora i rettancunei verdi sono diventati categorie di pensiero nell’urbanistica grazie alla folgorante spiegazione di Tafuro: “per fare più bella la nostra città”. Il nuovo traguardo, ne sono convinto, darà il via all’Inconsueto in Architettura, si potranno abbellire pure le stazioni ferroviarie sostituendo i sottopassi con rettancunei fra un binario e l’altro.

Nell’evoluzione espositiva di Tafuro si delinea un disegno di grande portata: la divulgazione del concetto di opera progettata = opera realizzata. Era, per la verità, già presente nel Pd (l’apertura dell’ospedale di Cona è stata solennemente annunciata 17 volte, o il Giardino delle Duchesse aperto al pubblico a partire da una data e da allora è chiuso; la Coop Costruttori l’aveva applicato nelle fatturazioni per lavori non eseguiti trovate dalla GdF), ma Tafuro l’eleva d’autorità a disciplina in vigore citando fra le cose fatte solo gli avvii di progetto, gli accordi, gli inizi lavori. Nell’ultima sua lettera, su 16 traguardi raggiunti dall’assessorato all’ambiente, 14 sono di questa tipologia, gli altri due sono: la certificazione ISO 14001 e il riconoscimento del premio “Città Sane dell’OMS con progetto Ancora utili sui farmaci” (sperando che in Regione non sappiano di questo riconoscimento di città sana: già ritengono che abbiamo poche esigenze, ora rischiamo che ci tolgano gli ospedali). Per dare consistenza assiomatica al concetto, l’ingegner Tafuro lo associa a due postulati: PpF si basa politicamente su demagogia e allarmismo; PpF si basa culturalmente su inconsistenze scientifiche. Non spiega perché PpF sia così necessario ai postulati, però, pragmaticamente condizionato dalla sua forma mentis erudita, autorevolmente dice: “PPF ha tentato di far passare per un’azione virtuosa e di benessere ambientale far bruciare dei gas ad alto contenuto energetico in caldaie dal rendimento del 30% invece che nella turbogas dove i rendimenti sono del 55%: alla faccia della laurea in ingegneria!”

Finora, in effetti, si credeva che le caldaie con rendimento 30% fossero le pentole sul fornello, poiché “caldaia” vuol dire “che fa caldo” e una resa 30% è bassina. (Comunque sono un po’ miserabili in ENI se comprano caldaiette così scadenti: ne vendono con rendimenti >85 %!). Le turbogas invece hanno rendimenti del 55% ma nella produzione di elettricità, non di calore. Siamo onesti: il paragone di rendimenti fra produzioni diverse è un nodo gordiano sciolto con la spada! D’altro canto “PPF” è una lista civica e non si sapeva che anche un’organizzazione può essere laureata in ingegneria, prima che l’ingegner Tafuro la accusasse di non avere, come lui, laurea e nozioni ingegneristiche e linguistiche usate magistralmente.

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese