Cambia la prospettiva Home Raccomandata

19 Lug, 2010

Pop corn al gusto rifiuti

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Politica|Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma

Ancora gli inceneritori nell’occhio del ciclone. I Nas di Brescia hanno denunciato 21 autisti, dipendenti di una ditta di autotrasporti campana, per le gravi irregolarità nel trasporto di alimenti destinati agli animali.

L’azienda è di Maddaloni (Caserta) e avrebbero violato le norme igieniche sul trasporto di prodotti alimentari, utilizzando le stesse autocisterne per caricare rifiuti e poi mangimi per animali, senza provvedere ad una regolare bonifica.

L’indagine, partita lo scorso dicembre, è stata curata dal Nucleo Anti Sofisticazioni del Carabinieri e si è conclusa all’inizio di luglio con il sequestro di venti automezzi e la denuncia degli autisti.

Anche un dipendente di una stazione di lavaggio di Lonato (Brescia) è stato denunciato alle autorità competenti.

Secondo i Carabinieri – che hanno seguito i camion per alcune settimane – le autocisterne trasportavano scorie industriali provenienti da Acerra, dirette all’inceneritore di Brescia.

Una volta scaricato il carico, dopo un sommario e veloce lavaggio senza nessuna bonifica, andavano alla ricerca di mais da utilizzare per la produzione di mangimi.

I Nas hanno rilevato che il cereale era contaminato dalle sostanze tossiche presenti nei rifiuti.

Con questo sistema, gli autisti trovavano carichi di ritorno offrendo tariffe più basse di quelle di mercato, mentre in teoria dovevano tornare vuoti.

La vicenda ha anche avuto ricadute ambientali. L’autolavaggio di Lonato infatti disperdeva sostanze tossiche e pericolose nell’ambiente, senza rispettare assolutamente le procedure di smaltimento.

Ancora una volta i rifiuti speciali sono al centro di brutti affari che causano ricadute sulla salute dell’uomo. A Ugozzolo si intendono bruciare 130 mila tonnellate all’anno di rifiuti tra cui la metà saranno proprio “speciali”.

Speriamo che i gestori di tale impianto siano assolutamente corretti e attenti a tutte le procedure per non trovarsi un giorno con notizie di questo genere provenienti da Parma.
Con preghiera di pubblicazione
Buon lavoro e grazie
Associazione Gestione Corretta Rifiuti  e Risorse di  Parma – GCR
Via Zaniboni 1 – Parma
Tel 331.116.8850
www.gestionecorrettarifiuti.it
gestionecorrettarifiuti@gmail.com
info@gestionecorrettarifiuti.it

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese