Cambia la prospettiva Home Raccomandata

15 Dic, 2009

Precisazioni su come vota il Pd in Consiglio

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale|Politica

facebook technorati okno segnalo
Share

votaantonioIl Consigliere Tavolazzi (in “PpF l’Innominato”, Estense.com 6/12/09) travisa una dichiarazione di voto della consigliera del Pd Pulvirenti, riscontrandovi (come anche in un intervento del “consigliere del PD Carrara”) un inesistente riconoscimento di “proposte pur condivisibili” nella mozione presentata da PpF alla seduta consiliare del 9/11 u.s. Si noti che in quell’occasione il Sindaco per primo aveva dettagliatamente illustrato la politica anti-crisi messa in atto dalla nostra amministrazione, chiarendo ancora una volta perché continuiamo a preferire le nostre strategie a quelle propugnate dalle minoranze consiliari.

 

Poi, un riferimento alla mozione di PpF era stato fatto dal Consigliere Lucci, con le seguenti parole (trascritte dalla registrazione audio):”Le proposte fatte dal Consigliere Tavolazzi che ho sentito stamattina -non le conoscevo- relative a stanziamenti importanti per il welfare e che ho ascoltato con attenzione, credo avrebbero meritato una preliminare discussione, per esempio in 4° Commissione consiliare, perché io credo ci fosse bisogno un po’ di approfondire e di capire le compatibilità, le priorità e via dicendo. Io ho seguito con attenzione ma, francamente, prima di decidere spese anche consistenti, che riguardano milioni, anche se per cose buone, io credo ci sia necessità di una attenta riflessione.” Dunque il senso delle parole pronunciate in Consiglio corrisponde esattamente a quanto poi ribadito in una nota del nostro Gruppo (”Come vota il PD in consiglio”, Cronache Comune 4/12/09), dove le proposte di PpF sono state valutate come un “inaccettabile tentativo di imporre alla maggioranza una serie di significativi impegni di bilancio senza alcuna preliminare discussione nei tempi, nelle sedi e nei modi previsti“. Ogni altra interpretazione non è vera.

Nella stessa seduta, la dichiarazione di voto del PD è stata effettuata dalla Consigliera Pulvirenti, ricordando anzitutto che spettava a chi aveva chiesto la convocazione straordinaria del Consiglio proporre un documento da votare e che, in assenza di tale proposta, il PD aveva deciso di preparare un documento proprio. Su la mozione di PpF la dichiarazione di voto è stata (trascritta dalla registrazione audio): “Rispetto al documento del Collega Tavolazzi, che ringrazio perché ha comunque deciso di votare il nostro documento, noi invece non condividiamo l’impostazione che ha dato al suo documento. Soprattutto rispetto alla parte delle premesse, ovviamente legittime ma che non condividiamo assolutamente, premesse fatte rispetto alle questioni già individuate e alle motivazioni della gestione della crisi. Anche rispetto agli impegni che sono affrontati, nonostante il Collega Cavicchi (della Lega Nord) dica che ci sono delle cose molto concrete, molto puntuali rispetto a cosa fare e a dove reperire le risorse, ci pare che in realtà il reperimento sia comunque, in parte, alquanto demagogico. Alcune delle proposte hanno ulteriori costi, per cui non sono risparmi netti riutilizzabili per fare altre cose, ma provocano altri costi”.

Pertanto, la dichiarazione di voto ufficiale del PD, così come formulata dalla Consigliera Pulvirenti, è stata un’esplicita affermazione di non condivisione sia delle premesse che delle proposte di variazioni di bilancio presentate da PpF, queste ultime anzi giudicate in parte demagogiche e in parte perfino incompatibili. Ogni altra interpretazione non è vera.

Anche l’intervento del Consigliere Carrara non è vero, visto che a Ferrara non esiste un Consigliere Carrara.

Resta vero il giudizio negativo del Gruppo consiliare del Partito Democratico sulla credibilità delle proposte di chi persevera in tentativi di travisare le logiche del nostro voto per mascherare le proprie motivazioni autoreferenziali, strumentali e demagogiche.

Silvia Pulvirenti, consigliera comunale Pd

Marco Lucci, consigliere comunale Pd

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese