Cambia la prospettiva Home Raccomandata

24 Lug, 2012

Presenza e assenza

Inserito da: PpF In: Consiglio comunale

facebook technorati okno segnalo
Share

di Fulvio Biagini

Assistere al consiglio comunale è un’attività che raccomando a tutti i cittadini, anche se occorre munirsi di Santa Pazienza e dosi massicce di antiacido per lo stomaco. Ieri pomeriggio (23/07/2012), lascio il lavoro con un po’ di anticipo con l’intento di partecipare come “pubblico” a una riunione del consesso cittadino di Ferrara, visti gli argomenti che erano all’ordine del giorno. Sono arrivato che la discussione verteva sulla Spal e sul suo fallimento. Sinceramente visto il mio totale, ma personale disinteresse per il calcio, non è che la questione mi prendesse in modo particolare ma poiché buona parte della città vive la Spal come elemento integrante della storia di Ferrara, era giusto cercare di capire.

La cosa che più è emersa è che il calcio è sì uno sport, ma che la più forte intensità di gioco la si trova tra notai e tribunali. Ho anche capito che esistono i pannelli solari, ma anche quelli lunari!

Ma il clou è stato il mostro a tre teste, il “DERIVATO”!

Quest’animale oscuro che ogni cosa divora, un buco nero intergalattico che attira a se i soldi dei cittadini e li lancia nella quarta dimensione; dimensione bancaria per cui del tutto ignota ai più grandi fisici e astronomi.
I salti mortali di chi ha in mano la patata bollente sono paragonabili solo ai trapezisti del Circo Togni.

Parabole verbali discendenti e ascendenti, ammissioni di responsabilità alternate al classico “io non c’ero” spesso smentito dai fatti e dalla storia scolpita negli atti polverosi del Comune.
Una ricostruzione della vicenda che va dalla comica ammissione d’incapacità conoscitiva fino al tentativo goffo e pericoloso di fare come nella bella canzoncina dello Zecchino d’Oro … volevo un gatto nero … nero … nero … tu me lo hai dato bianco ed io con te non gioco più!
La speranza è che vi siano buoni conoscitori della lingua inglese e fisici adatti al grigio e umido clima che porta Londra a essere una delle città più piovose e umide del continente intero. Sarà divertente vedere partenze di frotte di amministratori locali dall’aeroporto di Bologna con tanto di bombetta e ombrello verso la City dove li attenderanno impettiti giudici con tazza di te sulla scrivania e candide parrucche ricciolute.
La decisione è presa! Noi non sapevamo, noi eravamo ignoranti sulla questione, noi siamo stati raggirati, per cui tutto da buttare, tutto da annullare, e abbiamo ragione!

Per cui, per cui, per cui, già! per cui?
Ma torniamo al titolo a questo piccolo racconto, la presenza e l’assenza; la presenza è quella delle persone che siedono sui sacri scranni che i cittadini hanno in proprietà e che assegnano di volta in volta a chi credono sia meglio.

Scranni atti a sorreggere terga di chi difende a spada tratta le proprie idee, di chi porta istanze, di chi controbatte alle provocazioni e a scelte che ritiene errate.

Ma anche terga di chi silente attende, attende con noiosa e a volte stravolta espressione di chi auspica che il supplizio termini presto; scattano veloci al richiamo della campanella e dopo ore d’inattività fisica e soprattutto verbale agiscono con forza con l’unica parte del corpo che sono chiamati a usare, il dito indice, quello che serve a spingere sul si o sul no in base a ciò che un veloce giro di occhiate indica come fosse una ola allo stadio.
Uniti e compatti senza una parola, un giudizio, una propria manifestazione d’appartenenza o di, anche se velata, distanza.

Lo sconcerto quindi prende chi dalle scomodissime sedie (credo volutamente così insopportabili per le parti atte alla seduta), assiste a quest’assente presenza.
Ma come tutti i finali che si rispettino non manca il colpo di scena, l’atto finale che può essere tragico o comico.
La votazione per il nuovo collegio dei Revisori.
Una rappresentazione teatrale composta dai vari atti e dai vari componenti della migliore arte della commedia.

Un po’ di Eduardo, tanto Kafka, un pizzico di Becket e qualche momento del miglior Crozza.
Una votazione inutile e prevista, che s’infrange contro l’errore!
Un lamento si alza nell’aula, e la commedia vira alla tragedia.
Vinti e vincitori si affrontano con armi verbali e tutto si placa con la rassegnazione e con il dubbio che gli attori siano davvero bravi o sprovveduti.
Credo che vorrò ancora assistere alle riunioni degli eletti, ma un consiglio, se deciderete di farmi compagnia, portatevi un cuscino, altrimenti non vi dorrà solo il cuore e il buon senso, ma anche la parte più bassa della schiena.

Fulvio Biagini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese