Cambia la prospettiva Home Raccomandata

16 Ott, 2009

Prime risposte alla crisi economica

Inserito da: PpF In: Economia, sviluppo, lavoro

facebook technorati okno segnalo
Share

di Antonio Tafuro*

2412532465_c0dec8e54e_mLa crisi economica è nella sua fase più dura: le imprese piccole e medie, che hanno ormai esaurito le commesse acquisite prima della crisi, si trovano a gestire un periodo di vuoto per la mancanza di commesse pervenute fra la fine del 2008 e il 2009.
Bene hanno fatto il Sindaco e la Presidente Zappaterra, a sincerarsi sullo stato di salute delle maggiori aziende del petrolchimico. Se queste riprenderanno la produzione tutto l’indotto ne beneficerà;dai rispettivi direttori abbiamo ottenuto le seguenti informazioni:

 


Polimeri Europa: ha rimandato la manutenzione annuale dell’impianto di elastomeri, che prevedeva la fermata della produzione di 1 mese, perché ha acquisito nuovi ordini da nuovi clienti.
Yara: ha ripreso la produzione dopo 4 mesi di fermo impianto, durante i quali ha svolto formazione, investendo sulla “fedeltà reciproca” del personale,così non è ricorsa alla cassa integrazione.
LyondellBasell: è in forte crisi finanziaria, ma l’assetto industriale Europeo è sano. Il centro ricerche ferarrese rappresenta una punta di eccellenza mondiale, frutto si scelte lungimiranti effettuate 25 anni fa: a fronte di una devastante crisi della chimica, i lavoratori e le organizzazioni sindacali scelsero di accordarsi con l’azienda per non sospendere gli investimenti sulla ricerca, che sarebbe stata la prima attività a soccombere durante la forte crisi di allora. Grazie a questa scelta, gli impianti ferarresi della LyondellBasell subiranno un impatto inferiore rispetto agli altri siti italiani derivante dalla ristrutturazione della società. Il segretario provinciale dei chimici della GCIL fu la persona che allora si spese più di tutti per la riuscita del progetto: il suo nome è Gaetano Sateriale.
Dieci anni fa al petrolchimico di Ferrara si iniziava a parlare di un accordo che mettesse insieme le parti sociali, le amministrazioni comunali e provinciali, le aziende gli enti pubblici, con l’obiettivo di consolidare i posti di lavoro, mantenere gli impianti tecnologicamente aggiornati e creando nel contempo l’opportunità di nuove attività produttive.
La situazione delle altre imprese non sono incoraggianti, a partire da Nylco e P-group: il Sindaco si è mosso con rapidità e il 16 ottobre ha convocato i dirigenti di queste aziende per spingerli a fornire un piano industriale realistico .
Chi lavora nel petrolchimico sente la necessità di essere parte attiva nella dialettica politica, poiché è stata più volte presentata una lettura distorta della nostra coscienza di lavoratori e di cittadini. Temiamo inoltre che posizioni demagogiche di minoranze politiche facciano perdere opportunità importanti per lo sviluppo economico della città e per la difesa dei nostri posti di lavoro.

* consigliere comunale PD

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese