Cambia la prospettiva Home Raccomandata

Centro storico, turismo, mobilità urbana

Share

  • Ferrara città europea, d’arte e cultura, città attrazione per i turisti, ma anche fruibile per i ferraresi. Centro storico luogo di attrazione culturale e di rinascita delle attività commerciali ed artigianali, centro di aggregazione sociale e di nuova integrazione tra giovani ed anziani. Centro storico grande volano economico.
  • La città è cresciuta per decenni a macchia d’olio, senza alcun disegno strategico. Oggi manca lo spazio fisico per concepire una vera tangenziale esterna. Le uniche strade di nuova realizzazione sono quelle al servizio delle nuove urbanizzazioni, più o meno speculative. Questa mancanza di pianificazione è la prima causa del ricorso a soluzioni pasticciate (es. “tangenziale domestica” di San Giorgio).
  • La riorganizzazione della mobilità (traffico, ZTL, aree pedonali, aree di sosta, parcheggi, trasporto pubblico) deve contrastare l’aumento della motorizzazione privata. Realizzeremo nuove aree di sosta, parcheggi di attestamento esterni alle mura, collegati al centro con bus navetta o passanti; uno o più parcheggi entro le mura, interrati o fuori terra, per liberare le strade dalle auto.
  • Completeremo il sistema della grande viabilità esterna al centro storico.
  • Completeremo l’interconnessione del sistema di mobilità ciclabile, con la risoluzione strutturale dei punti di conflitto tra mobilità ciclabile e motorizzata, al fine di porre in sicurezza i ciclisti, ridurre l’incidentalità e rendere più attrattivo l’uso della bici. Completeremo il sistema delle piste ciclabili radiali, in considerazione del fatto che nel forese vive un terzo della popolazione residente.
  • Realizzeremo moderni sistemi di trasporto pubblico, integrato con quello delle piste ciclabili. Garantiremo il servizio pubblico anche agli insediamenti abitativi periferici del Comune, per ridurre il flusso di mezzi privati verso il centro e viceversa. Potenzieremo i collegamenti extra urbani su ferro.
  • Adegueremo le fermate dei mezzi pubblici con mappe dei percorsi e delle interconnessioni, nuove tabelle orari, pensiline adeguate. Doteremo gli autobus di emettitrici automatiche a bordo a sovrapprezzo zero. Realizzeremo corsie preferenziali e semafori intelligenti, per ridurre tempi di percorrenza ed attese.
  • Attueremo un rigoroso controllo degli abusi in materia di permessi, agevolazioni ed ogni altro beneficio riconosciuti alle categorie svantaggiate e/o professionali ed ai residenti.

PUNTO PRECEDENTE – – –  INDICE – – –  PROSSIMO PUNTO

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese