Cambia la prospettiva Home Raccomandata

Cona, Sant’Anna, sistema sanitario

Share

  • L’assistenza sanitaria deve in primo luogo favorire la prevenzione. Sono le buone politiche per l’ambiente e la salute la migliore assistenza sanitaria possibile. Vanno inoltre potenziati i servizi sanitari territoriali. Oggi il malato, specie se anziano o cronico, è solo nel reperire risposte, spesso offerte da RSA e case di riposo private, a fronte di rette poste a carico del malato e della famiglia, nonostante il d.lgs. 130/00, non applicato dai Comuni, lo vieti esplicitamente.
  • È un errore puntare tutto sulla ospedalizzazione o ancor peggio sulla aziendalizzazione. Le aziende sanitarie oggi operano al di fuori di ogni controllo democratico, gli Enti locali sono emarginati e le nomine dirigenziali sono legate a riconoscimenti partitici. Ci batteremo perché cambi l’impostazione attuale e per reintrodurre nel sistema sanitario quei valori di servizio sociale oggi sottomessi alla logica d’impresa.
  • Opereremo per la giusta integrazione tra pubblico e privato nell’erogazione dei servizi sanitari, a condizione che la “governance” del sistema (politiche, concessioni, tariffe, liste di attesa, agevolazioni, controllo della qualità) sia esclusivamente pubblica.
  • L’assistenza sanitaria deve essere vicina all’utente, accessibile ed economica. Una proposta innovativa è la Casa della Salute, lanciata da Maccacaro quando nacque il SSN. Si tratta di un insieme di attività specialistiche, integrate fra loro, concentrate in un unico luogo, che realizzano la presa in carico del cittadino. Una struttura sanitaria fisica, riconoscibile sul territorio, per fare prevenzione, sanità di base e di primo livello.
  • Ferrara è caratterizzata da un forte invecchiamento della popolazione. Un cittadino su quattro ha più di 65 anni. La stragrande maggioranza dei ferraresi vive nel centro storico o in prossimità di esso. Contrasteremo con ogni mezzo democratico la grave scelta di portare tutta l’assistenza ospedaliera a Cona, sottraendo alla città il proprio ospedale storico. Bologna, Modena, Reggio, Parma, Firenze, hanno ospedali storici efficienti a meno di due chilometri dalla sede municipale.
  • Ci batteremo per mantenere il Sant’Anna operativo ad elevati livelli di qualità (pronto soccorso, terapia d’urgenza, servizi ambulatoriali e diagnostici completi, terapie intensive). Chiederemo alla Regione di garantire gli investimenti necessari all’adeguamento del Sant’Anna, il ridimensionamento di Cona e di destinarne una parte ad altre funzioni (per esempio universitarie).
  • Ci batteremo affinché le competenti autorità sanitarie realizzino adeguate campagne epidemiologiche tese ad accertare l’incidenza delle principali patologie, le relazioni causa-effetto tra queste e gli inquinanti presenti nelle matrici ambientali, le principali fonti di inquinamento.

PUNTO PRECEDENTE – – –  INDICE – – –    PROSSIMO PUNTO

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese