Cambia la prospettiva Home Raccomandata

Industria, petrolchimico, occupazione

Share

  • L’economia ferrarese è in affanno, penalizzata dalla stagnazione della domanda e da alcuni limiti imprenditoriali che caratterizzano il nostro territorio. La crisi dura da anni e penalizza lavoratori e giovani in cerca di occupazione. Ferrara da troppo tempo è inchiodata agli ultimi posti delle classifiche regionali.
  • Occorre ristabilire un rapporto di fiducia, trasparente e leale, tra industria, cittadini, istituzioni e sindacati, per un nuovo sviluppo economico condiviso, compatibile con le condizioni ambientali e sanitarie della città, che dia prospettive alle future generazioni.
  • Non può esservi alcuna contrapposizione tra salute e lavoro. Al contrario l’inquinamento produce disoccupazione (vedi i casi Acna, Rumianca, Val Bormida, Massa Carrara). La tutela dell’ambiente e l’innovazione sono scelte che generano occupazione, stimolano nuove tecnologie e processi produttivi, che a loro volta coinvolgono l’università e formano nuove professionalità.
  • Il Petrolchimico è un patrimonio economico, occupazionale e professionale della città. Tuttavia non siamo disposti a chiudere gli occhi sull’impatto ambientale che esso produce. Troppo spesso e in mala fede le sorti del Petrolchimico sono state collegate all’avvio della nuova Turbogas. L’attenzione va invece rivolta alla ristrutturazione in atto della chimica nel paese, alle modalità di reclutamento e sfruttamento di manodopera non in regola, alle azioni mai avviate per risanare il sito che sta per essere abbandonato dalle multinazionali, indipendentemente dalla presenza della turbogas, totalmente avulsa dal contesto.
  • Destineremo quote di bilancio comunale per incentivare nuovi insediamenti produttivi, prioritariamente media e piccola impresa, con processi di trasformazione a basso impatto ambientale e a basso consumo energetico. Agiremo sulla sospensione di tasse e tariffe, sulla disponibilità di terreni edificabili ed opere di urbanizzazione a costi simbolici, su agevolazioni per il reclutamento e la formazione del personale locale (Irlanda docet). Definiremo allo scopo un dettagliato piano di marketing territoriale.
  • Realizzeremo inoltre un progetto poliennale di offerta turistica integrata per favorire il lancio delle attività economiche del centro storico. Per favorire il turismo cittadino ed extracittadino, organizzeremo nuove proposte di itinerari paesaggistico/monumentali. Tra queste la valorizzazione del canale Boicelli, raccordo fluviale tra centro città ed il Po, attraverso  un servizio continuo di trasporto via acqua. Analogamente valorizzeremo altre vie d’acqua quali il Burana per Bondeno e il Primaro per la zona delle Delizie Estensi, affiancate dalle piste ciclabili. Infine renderemo fruibile e gradevole la Darsena ora abbandonata ad un inaccettabile degrado.

PUNTO PRECEDENTE – – –  INDICE – – –  PROSSIMO PUNTO

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese