



di Angelo Storari
In attesa di vedere, nero su bianco, cosa ci propinerà la maggioranza di governo sul bilancio comunale 2011, non possiamo non sottolineare, per quanto ci è dato sapere dai quotidiani locali, alcune evidenti contraddizioni o sviste. Innanzi tutto balza agli occhi che molte proposte fatte un anno da fa da progetto per ferrara, che allora furono sbeffeggiate dalla maggioranza, ora sono state accolte. Quindi delle due l’una: o per caparbietà/cecità, o per presa di posizione aprioristica, volta a bocciare comunque ciò che l’opposizione fatta da PPF propone, si è perso un anno di tempo. Ci riferiamo in particolare, ai tagli al Teatro (Fondazione) e in generale alla cultura, anche se tagli alla cultura non sempre e non ovunque andrebbero fatti.
Alla rinegoziazione dei contratti di servizio dell’illuminazione pubblica (anche questa presentata un anno fa come emendamento al bilancio da parte del Consigliere Tavolazzi). Che dire poi del discusso concorso di fine anno, con discusse vincite da parte di persone vicine o apparentate ai politici? Era proprio necessario farlo?
Aggiungiamo una perla. Preventivati un milione e trecentomila euro di entrate da Musa. Poichè la sanzione attuale dovrebbe essere di 76 euro, se la matematica non è un ‘opinione (Marattin è un economista) fa circa 17.000 autovetture che accedono alla Ztl senza autorizzazione.
Se Musa entrerà in servizio ad aprile significherebbe che in otto mesi agosto compreso, circa 2000 autovetture al mese transiteranno abusivamente.
Un assalto alla diligenza. Inoltre ci sarebbe da malaugurarsi che il fine primo delle misure sanzionatorie del Codice della Strada, la prevenzione, fosse totalmente disatteso. Ma così non sarà. Ammesso e non concesso che i numeri riportati siano veritieri, ci sarà, fortunatamente diciamo noi, un progressivo e inesorabile processo disincentivante.
Insomma di primo acchito ci sembra che la proposta di bilancio sia bufalesca o svizzera, ma nel senso del groviera.
Angelo Storari