Cambia la prospettiva Home Raccomandata

04 Feb, 2011

Pronto soccorso a Cona: diteci la verità sui soccorsi

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

da Il Resto del Carlino-Ferrara

Stamattina al Sant’Anna i neo direttori generali di azienda ospedaliero-universitaria Gabriele Rinaldi e Ausl Paolo Saltari hanno convocato una conferenza stampa con due sole parole all’ordine del giorno: «Pronto soccorso». MAI stile spartano fu di miglior auspicio, visto che sono proprio queste due parole la chiave del futuro della città in termini di sicurezza, salute e qualità della vita. Il periodo breve della direzione dei due nuovi manager non ci consente un giudizio sul loro operato: tanto più alla luce dei problemi ereditati dal passato. Ma proprio questo passaggio di stamattina sarà la cartina di tornasole sulla quale trarre prime indicazioni. Rinaldi e Saltari in pratica devono rispondere ad una sola grande domanda, alla quale finora non è stata data replica alcuna: lo spostamento del pronto soccorso a Cona garantirà tempi di soccorso adeguati a tutte le emergenze o no?

 I cittadini in particolare di Ponte, Mirabello, Cassana, Mizzana, Barco e delle altre zone più lontane dal Fondo Morte possono essere sicuri che i tempi reali calcolati sui percorsi delle ambulanze siano sufficienti a salvarli in tutte le emergenze oppure no? Questa è la domanda sulla quale si gioca il futuro della città, un futuro purtroppo amputato di un ospedale per scellerate scelte del passato ma ancora governabile se all’intolleranza degli intransigenti di partito a qualsiasi obiezione sui tempi di soccorso si sostituirà una più realistica valutazione della situazione futura. Finora la difesa del passato, e quindi del partito, ha prevalso su tutto, in primis sulla serenità di un dibattito che non è secondario aa alcun altro: da una parte chi ha sempre chiesto certezze sui tempi e dall’altra chi ha soltanto opposto accuse di strumentalizzazione, anatemi medioevali, invettive poco documentate e gridate senza pubblico in qualche arena di partito. Prova ne è che alla nostra richiesta di organizzare un forum in redazione sull’argomento, alla presenza non dei più pericolosi oppositori, ma dei massimi responsabili di Ausl, Sant’Anna e 118, la risposta è stata in sostanza una totale indisponibilità. Argomento top secret o forse mai affrontato prima? A giudicare dall’intervento di Valentino Tavolazzi, che cita esperimenti sui tempi dei soccorsi fatti dalla stessa azienda, si direbbe la prima ipotesi. A detta dell’ex direttore generale di Gaetano Sateriale – uno quindi che qualcosa sa dell’argomento – i tempi dei soccorsi passerebbero da 5-12 minuti al Sant’Anna a 10-21 minuti a Cona, un aumento della tempistica che porta ad abbassare considerevolmente le percentuali di probabilità di salvezza per molte patologie gravi. Ha ragione Tavolazzi oppure hanno ragione i nostri amministratori nel bollare queste preoccupazioni più o meno come chiacchiere da anziani spettatori ai bordi di un cantiere. La parola a Rinaldi e Saltari, con una speranza: se i dati sulle emergenze non sono sicuri, lavoriamo per mantenere un pronto soccorso in città, anzichè per coprire le responsabilità di chi ha scelto di mettere una turbogas in centro abitato ed un ospedale a dieci chilometri (e senza strade).

Corrado Piffanelli 

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese