Cambia la prospettiva Home Raccomandata

14 Lug, 2012

Pronto soccorso a Cona un esposto alla procura

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

 

Notizia pubblicata dalla  Nuova Ferrara del 10/7/2012

http://media.mimesi.com/cacheServer/servlet/CNcacheCopy?file=pdf/201207/10/0316_binpage11.pdf&authCookie=1792615143

Interruzione di pubblico servizio


Spostare il pronto soccorso dal Sant’Anna all’ospedale di Cona, e lasciare il centro urbano senza un presidio di emergenza sanitaria, può appresentare un’interruzione di pubblico servizio. E’ quando sostiene il professor Guido Casaroli, docente di Diritto penale nella Università di Ferrara, che nei giorni scorsi ha presentato sulla questione un esposto alla Procura della Repubblica. «Il punto cruciale – ragiona il professor Casaroli – è che, ora, una persona colta da infarto, da ictus o vittima di un grave infortunio in Città o nelnord-ovest della provincia potrebbe arrivare al nuovo punto di soccorso con irreparabile ritardo.Proprio in considerazione di ciò (ma non solo), nei giorni scorsi, ho depositato presso la cancelleria della Procura della Repubblica di Ferrara un esposto, in cui denuncio che, nelle attuali condizioni, lasciare il centro urbano senza presidio sanitario per le emergenze, potrebbe configurare il delitto di interruzione di un servizio di pubblica utilità. Povera Ferrara, sei l’unica città-capoluogo italiana senza ospedale urbano».

Lettera ( testo completo ) pubblicata da Il Resto del Carlino 11/07/2012

http://media.mimesi.com/cacheServer/servlet/CNcacheCopy?file=pdf/201207/11/0023_binpagefe_09.pdf&authCookie=-1712127246

 Intitoliamo Cona al Gabibbo


Alla fine, lo scempio si è consumato: Ferrara, da questo torrido mese di luglio, non ha più il suo ospedale. L’arcispedale S. Anna è stato definitivamente chiuso e ha aperto i battenti il nuovo (si fa per dire) ospedale di Cona-Gabibbo. Povera Ferrara: unico capoluogo italiano senza ospedale rbano o, quantomeno, senza una struttura ospedaliera funzionalmente collegata alla città. Le forze della natura l’hanno offesa e deturpata, la mano dell’uomo le ha tolto anche quel minimo di decoro rappresentato dalla presenza di un presidio ospedaliero nel tessuto cittadino.

La concomitanza dello sfregio del terremoto e della spogliazione dell’ospedale è un beffardo scherzo della sorte, ma anche un significativo segnale di triste declino (insieme alle strade dissestate, ai marciapiedi indecenti, alle fogne sempre intasate, alla Spal sull’orlo del fallimento).

La realtà è che, oggi, un turista che arrivi a Ferrara non trova più l’ospedale e che anche Torquato Tasso (illustre paziente di secoli orsono) nel 2012 dovrebbe farsi ricoverare a Cona! Ma, una volta giunto faticosamente colà, cosa troverebbe il grande Poeta? Le cronache di questi giorni narrano che si perderebbe «in un dedalo di corridoi deserti», «tra cartelli provvisori, condizionatori rotti e soffitti bucati», e soprattutto, la sera, «abbandonato a se stesso», in «corsie lunghissime e vuote», avrebbe «molta paura».

Ma in ospedale non ci si va per sentirsi sicuri e protetti? Se poi Tasso avesse bisogno della Tac (e, probabilmente, visti i disturbi di cui soffriva, ne avrebbe bisogno), la troverebbe spesso rotta e inutilizzabile.

Davvero un bel biglietto da visita per un ospedale che, a sentire politici e dirigenti sanitari, avrebbe dovuto  accreditarsi come centro di eccellenza e fungere da punto di riferimento per l’intera sanità emiliana.

Al di là di tutto, comunque, il punto cruciale è che, ora, una persona colta da infarto, ictus o vittima di un grave infortunio in città o nel nord-ovest della provincia potrebbe arrivare al nuovo punto di soccorso con irreparabile ritardo.

Proprio in considerazione di ciò (ma non solo), nei giorni scorsi, ho depositato presso la Procura della Repubblica Ferrara un esposto, in cui denuncio che, nelle attuali condizioni, lasciare il centro urbano senza presidio sanitario per le emergenze, potrebbe configurare il delitto di interruzione di un servizio di pubblica utilità.

Guido Casaroli

professore di Diritto penale

Università di Ferrara

 

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese