Cambia la prospettiva Home Raccomandata

17 Giu, 2010

Quadrante Est: le promesse dell’amministrazione

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Valerio Tavolazzi

Ieri sera, 15 giugno 2010, ore 21.00, si è riunito il consiglio della Circoscrizione 4 per discutere il tema all’ordine del giorno:  progetto di caratterizzazione del Quadrante Est.

Ospiti della serata il sindaco Tagliani, l’assessore all’Ambiente Zadro, il Dirigente del settore Ambiente Bassi, il funzionario ai controlli ambientali Dall’Olio.

Il Comune ha stanziato 230.000 euro per iniziare le indagini ambientali previste dal Piano e dal Progetto di Caratterizzazione.

Il Progetto di Caratterizzazione (tipo di analisi in dettaglio, chi le fa, quando, con quali controlli, dove) non è un documento che è stato presentato ai consiglieri di circoscrizione prima o durante la serata. O non esiste come documento separato dal Piano di Caratterizzazione (ma allora perché dargli un nome diverso?) o non si è ritenuto di doverlo mostrare.

E’ stata solo mostrata la TAV 29 rev. 1 del Piano di caratterizzazione (Quadro Complessivo Indagini), che evidenzia tutte le analisi previste per la caratterizzazione, senza la definizione di tempi, responsabili e fasi del progetto.

La prima fase del progetto, presentata dalla dott.sa Dall’Olio, prevede analisi come tomografie elettriche, prove penetrometriche, carotaggi, etc.. che permetteranno di conoscere meglio le aree già identificate storicamente come discariche, al fine di determinare i limiti geografici delle stesse ed ottenere una mappatura dei parametri significativi che dovranno essere ricercati successivamente nelle rimanenti aree del Quadrante Est.

Sempre in questa prima fase, che verrà condotta durante il periodo estivo, partirà l’attività (in collaborazione con l’Istituto Superiore della Sanità) di censimento dei pozzi, per determinare quelli la cui acqua venga utilizzata a scopi alimentari, e di censimento degli edifici, per rintracciare quelli a potenziale rischio di vapori di sostanze inquinanti.

Alcune attività di analisi verranno condotte da Arpa o sotto il controllo diretto di Arpa, altre saranno affidate al Consorzio Ferrara Ricerche, altre a ditte e laboratori esterni con procedure di cottimo fiduciario.

Tra fine Giugno e inizio Luglio, l’amministrazione organizzerà un incontro aperto a tutta la cittadinanza, ed in particolare agli abitanti del Quadrante Est, per illustrare questa prima fase e rispondere apertamente alle domande ed ai dubbi del pubblico. Saranno presenti per fornire esaustive informazioni, rappresentanti di tutti i soggetti che compongono la Conferenza dei Servizi (Comune, Provincia, Arpa, Asl, Istituto Superiore della Sanità,…).

Per metà settembre 2010 è prevista una Conferenza dei Servizi che analizzerà i primi risultati e poi un ulteriore incontro con la cittadinanza per Ottobre 2010.

Sul sito del Comune, sarà a breve disponibile on line l’elenco delle prove, delle analisi e delle indagini, con relativi tempi, date, responsabili, luoghi, per consentire, attraverso la massima trasparenza, il controllo da parte dei cittadini sull’effettivo operato svolto dall’amministrazione.

Noi di PpF, plagiando il fare di Striscia la Notizia, facciamo un nodo al fazzoletto, per non dimenticare queste promesse e vi terremo aggiornati sugli sviluppi.

Ultima nota dolente sull’asilo del Salice. L’apertura non è più legata, come si poteva ritenere in un recente passato, ai risultati delle analisi dei terreni probabilmente inquinati. I recenti tagli del Governo non consentirebbero comunque l’apertura a breve (2012) della struttura. Sempre colpa di Mister B. . Parola di Tiziano Tagliani.

Valerio Tavolazzi

Consigliere Circoscrizione 4

Progetto per Ferrara – M5*

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese