Cambia la prospettiva Home Raccomandata

09 Lug, 2012

Quadrante Est: nuova richiesta di accesso agli atti

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Luigi Gasparini

Al Responsabile del procedimento di bonifica del sito contaminato del Quadrante Est presso il Servizio Ambiente del Settore Ambiente Commercio e Attività Produttive del Comune di Ferrara

Al Sindaco del Comune di Ferrara in qualità di Autorità Sanitaria Locale

Al Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità

 

Ferrara 9 luglio 2012

Prot. 12/12/GL

Oggetto: richiesta accesso ai sensi del Dlgs 195/05 e della L 241/90

Il sottoscritto Luigi Gasparini, medico igienista preoccupato per la Salute Pubblica e Referente per la Provincia di Ferrara dell’Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia (International Society of Doctors for the Environment), nato a Ficarolo (RO) il 16 gennaio 1950 e residente a Ferrara in Via della Crispa, 6, espone le proprie preoccupazioni di carattere sanitario per la possibile futura apertura di un asilo nido costruito a Ferrara in Via del Salice, in un area non idonea e che comunque, come egli aveva precedentemente segnalato il 13 novembre 2008 al Presidente della Regione Emila Romagna (All. 1), non ha i requisiti previsti dall’art. 25 della L.R. 10 gennaio 2000, n. 1,  che al comma 2 così recita: “2. I servizi educativi devono essere ubicati in un’area ………, adeguatamente protetta da fonti di inquinamento di ogni tipo, ……”: durante la campagna delle indagini GP 2005-2007 nel mese di luglio del 2007 nel punto GP 23,  proprio sotto il terreno dove era in costruzione l’asilo nido,  nella falda superficiale (8-10 m) era stato rilevato un valore di concentrazione del Monocloruro di vinile (CVM), sostanza chimica notoriamente cancerogena e volatile, di 0,80 microgrammi/litro, cioè del 60 % oltre il valore di legge massimo di 0,5 microgrammi/litro ai fini dell’uso residenziale e nella falda semiconfinata (18-20 m) un valore di concentrazione del CVM di  6.198,00 microgrammi/litro, un’infinità di volte oltre il valore di legge di 0,5 microgrammi/litro; durante suddetta campagna inoltre nell’acqua delle 2 falde suddette sono state rilevate altre sostanze cancerogene volatili in concentrazioni di molto superiori ai valori massimi ammessi dalla legge per le zone residenziali.

Pertanto, al fine di poter partecipare con eventuali osservazioni tecniche professionali come cittadino ai sensi della Convenzione di Aarhus del 25 giugno 1998 sull’ accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico e l’accesso alla giustizia in materia ambientale, richiede, ai sensi del Dlgs 195/05 e della L 241/90, di poter acquisire copia della seguente documentazione per ciascun singolo campionamento e analisi effettuati nell’ambito del monitoraggio indoor e outdoor del CVM e di altre significative sostanze cancerogene nel Quadrante Est di Ferrara nel corso del 2011 e del 2012:

  • verbali di campionamento con indicazione dello strumento di campionamento utilizzato e dei suoi limiti di rivelabilità (in funzione della durata di esposizione), dell’ubicazione dello strumento, del giorno e dell’ora di inizio e del giorno e dell’ora di fine del campionamento, della temperatura e dell’umidità relativa rilevata a inizio e fine campionamento, della rilevazione della porosità del terreno nelle immediate adiacenze durante il campionamento, della piovosità degli ultimi 2-3 giorni prima del campionamento, delle modalità di conservazione e trasporto del campione con eventuali segnalazioni di eventuali anomalie riscontrate durante il campionamento, la conservazione ed il trasporto
  • rapporti di prova relativi alle analisi eseguite su ciascun campione con indicazione del laboratorio, dello strumento analitico utilizzato e della sensibilità analitica di tale strumento, dell’ora di inizio e di fine dell’analisi di ciascun campione con eventuali segnalazioni di eventuali anomalie riscontrate durante l’analisi
  • test eseguiti per la validazione del campionamento indoor e outdoor del CVM con il radiello e per la validazione dell’applicazione usata per il desorbimento del CVM dalla fiala di campionamento, ad esempio con l’esecuzione di campionamenti e analisi con il radiello in ambienti indooor e outdoor a concentrazioni note di CVM, rilevate con altre metodologie di campionamento e di analisi già validate a livello internazionale: il sottoscritto segnala che a suo tempo aveva ricevuto 2 mail dal laboratorio del Centro di Ricerche Ambientali della Fondazione Maugeri di Padova, nelle quali veniva detto che il radiello non era idoneo per la rilevazione del CVM (All. 2 e 3)
  • verbali della e/o delle Conferenze dei servizi relative alla validazione dei dati ambientali prodotti dall’Istituto Superiore di Sanità

 

Cordiali saluti

 

Luigi Gasparini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese