Cambia la prospettiva Home Raccomandata

26 Feb, 2011

Quale senso hanno un pronto soccorso e la laurea in medicina?

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Roberto Zambelli

Egregio Dott. Rinaldi,

è da un po’ di tempo che mi sto chiedendo a cosa servano il pronto soccorso e la laurea in medicina almeno nell’ottica del pronto intervento mobile a supporto di un pronto soccorso. Oggi questo mio dubbio è ancora più rafforzato e trova tutto tranne che una risposta nella sua intervista sul Carlino che, ad onor del vero, sembra il contraltare (un po’ alla Dottor Jekyll e Mister Hyde) di quanto lei afferma nel forum-confronto con PpF-Tavolazzi riportato sulla Nuova sempre di oggi. Le sue parole sul Carlino:”…non è decisivo il tempo in cui l’ambulanza torna all’ospedale, ma quello in cui arriva sul posto” e ancora. “…io sto ai dati scientifici: nel momento in cui arriva l’ambulanza e prende in carico il paziente, ovvero ne capisce i sintomi, inizia il trattamento più adeguato, allerta l’ospedale di arrivo, a quel punto i tempi a seconda degli studi sono di 120 minuti oppure di tre ore”.

Dalle sue affermazioni, in mancanza di adeguate precisazioni, sembra emergere che il solo intervento dell’ambulanza possa risolvere, indipendentemente dalla composizione dell’equipaggio che lei non specifica, ogni possibile problema medico compresa la formulazione di una diagnosi con conseguente individuazione del percorso di cura: “… ne capisce i sintomi, inizia il trattamento più adeguato, allerta l’ospedale di arrivo…”.

Il quadro complessivo che lei fornisce induce a pensare che anche l’autista o l’infermiere possano sopperire alla mancanza di un medico a bordo e che non solo il pronto soccorso dell’attuale Sant’Anna, ma anche il nuovo pronto soccorso di Cona potrebbero, secondo le sue parole, non avere più senso potendo essere tranquillamente sostituiti dalle ambulanze! Le ambulanze infatti, indipendentemente dai guai del paziente che lei non discrimina, potrebbero stazionare o circolare nei pressi dell’ospedale, alla stessa stregua degli aerei in fase di atterraggio, finché non siano disponibili il reparto, l’ambulatorio, il laboratorio e/o la sala operatoria di destinazione specifica per la patologia e cura del paziente trasportato.

Per concludere, non le sembra la sua semplificazione troppo spinta e spericolata anche se a supporto del conclamato ultraventennale disastro della sanità locale che sceglie, con lei ora attore principe, di chiudere definitivamente l’ospedale e il pronto soccorso attualmente al centro di una città di 130.000 abitanti?

 Roberto Zambelli

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese