Cambia la prospettiva Home Raccomandata

24 Set, 2009

Qualità dell’acqua, Ferrara ‘conquista’ il penultimo posto

Inserito da: PpF In: Ambiente e salute|Servizi pubblici

facebook technorati okno segnalo
Share

articolo di Estense.com

La preoccupazione della Filcem: ”Hera renda pubblici i controlli”

Qualità dell’acqua potabile a Ferrara? Su 35 città italiane censite siamo penultimi, a pari merito con Lecce e secondi solo, partendo ovviamente dal basso, a Reggio Calabria. Lo afferma l’ultimo rapporto di Altroconsumo sulla qualità dell’acqua da bere in Italia.
In base ai dati forniti dal’associazione, Ferrara compare con un giudizio “Buono” per quanto riguarda i controlli sui prelievi effettuati nel 1998 e 2003, ma ottiene un giudizio di “Mediocre” nel 2009.

Un rapporto che non può che preoccupare la Filcem Cgil, soprattutto a fronte del suo “trascorso” con la questione del laboratorio gestito dalla multiutility.
Nel 2006 è iniziato infatti il percorso di riorganizzazione dei laboratori di Hera, ratificato da un accordo separato, senza la firma della Cgil, il 18 aprile 2007. Dopo le assemblee di tutti gli addetti dei laboratori che bocciarono a larga maggioranza l’accordo e dopo i volantinaggi alla cittadinanza e lo stato d’agitazione e lo sciopero degli addetti del laboratorio di Pontelagoscuro, il sindacato dei chimici arrivò alla firma di un verbale d’incontro il 18 giugno 2007 dove si riconoscevano le peculiarità dei sistemi idrici dei territori di Ravenna e Ferrara ed ad un ulteriore verbale d’incontro territoriale, l’11 dicembre 2007, dove si dichiaravano 20.000 determinazioni anno nell’impianto di Pontelagoscuro su un totale di 90.000 complessive nel territorio ferrarese.
Arriviamo al 9 settembre di quest’anno, quando “nella riunione della Commissione comunale servizi pubblici di Ferrara – afferma la Filcem – il direttore della divisione fluidi di Hera Franco Sami ha dichiarato che i controlli sulla rete sono 2.000 sui 70.000 complessivi all’anno”.
Numeri che fanno chiedere alla Cgil “quali risultati ha dato fino ad oggi la gestione Hera dell’acqua a Ferrara iniziata nel 2005?”. “Siamo passati – continua il sindacato – da 5° a 3° posto nella classifica del costo per consumi di 200 metri cubi/anno di acqua potabile, considerando sempre le città oggetto dell’inchiesta di Altroconsumo, passando da un costo, nel 1998, di 241 euro l’anno a 388 nel 2009, con un aumento del 61% in 11 anni”.
Per questo “riteniamo necessario – chiede il sindacato – che Hera renda pubblici, anche per smentire se possibile i dati di Altroconsumo, i dati storici della frequenza di tutti i controlli analitici suddivisi per tipo, compresi quelli non obbligatori per legge ma utili a migliorare la qualità dell’acqua. La volontà di Hera di desocietarizzare le Sot (Società Operative Territoriali come è Hera Ferrara), ci preoccupa per l’ulteriore accentramento dell’Azienda rispetto al territorio dove eroga i servizi, pur riconoscendo che, anche con l’attuale disposizione societaria, ben poco ha fatto la SOT per il territorio”.

estense.com

Tags:

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese