Cambia la prospettiva Home Raccomandata

26 Apr, 2012

Quando le Regole non valgono

Inserito da: PpF In: Sanità

facebook technorati okno segnalo
Share

di Paolo Giardini

Non si cava sangue dalle rape. Pare che l’antico proverbio sia ancora d’attualità. Da tempo abbiamo democratici “amici” al governo di Regione, Provincia e Comune, i quali ci fanno dimenticare eventuali ansie per potenziali nemici alle frontiere. I quotidiani locali, pur compiacenti e ossequienti con gli “amici” suddetti (ma fanno di necessità virtù, perché gli “amici”, estremamente suscettibili, ci mettono niente a querelare un Direttore di giornale, che verrà assolto, costringendolo però a sborsare 10.000 € per spese legali), a una dozzina di giorni dall’ennesima dichiarata apertura dell’ospedale di Cona, e ad una decina d’anni di ritardi dalla scadenza prevista dal contratto d’appalto, non possono fare a meno di constatare l’inammissibile mancata risoluzione di problematiche particolari derivanti dalla messa in servizio dell’ospedale. Problematiche che, molto tempo prima del trasloco, vanno studiate e risolte da professionisti competenti, in un ventaglio di opzioni di equiprobabile utilizzazione.

Le diverse preoccupazioni espresse dagli addetti ai lavori e riportate dai giornali – modalità d’impiego di attrezzature e reparti traslocati nel far fronte a casi d’urgenza, oltre alle non chiarite soluzioni sulla funzionalità di viabilità e trasporti – stanno però dimostrando che si sta replicando la farsa del tentativo di trasloco dell’ottobre-novembre scorso. Quel trasloco abortì perché gli impianti non erano né finiti né a norma, e l’ospedale si presentava nell’indiscutibile stato polveroso di cantiere aperto, per cui fu impossibile alla Commissione Sanitaria dare l’ok.

Il mancato ok fu provvidenziale, impedendo d’affrontare le incognite dell’inverno incombente, ma anche evitando l’attuazione di quanto previsto – e lasciando al caso il non previsto – dalla striminzita “specifica di lavoro” del trasloco. Questa era composta da appena 18 paginette (come una tesina di fine anno scolastico di scuola professionale). Corre voce che ora sia diventata notevolmente più corposa, ma deve essere stata redatta dallo stesso staff, viste le proteste in corso.

Eppure un predecessore dell’attuale Direttore Generale, il dott. Zuccatelli, ha evidenziato in un’intervista la criticità dell’operazione, dichiarando che l’esperienza del trasloco di un grande ospedale funzionante (l’equivalente d’un reparto FIAT spostato senza fermare la produzione) NON è mai stata fatta in precedenza in Italia!

In buona sostanza, non c’è esperienza in questo tipo di operazioni, e nonostante ciò il Direttore Generale e il suo staff se l’attribuiscono. Ma non è lo stesso Direttore che fa riferimento all’art. 32 del D.L. n° 223/’06, convertito in L. n° 248 del 04/08/2006, nelle sue Determinazioni per Contratti di collaborazione esterna ad “esperti di provata competenza”? Da quello che traspare dal dettato normativo la Legge impone, e lui richiede, due requisiti necessari che sono rappresentati da: 1) Esperienza; 2) Provata competenza. Gli “amici” in Regione, Provincia e Comune hanno convenuto che la regola vale solo in altre Regioni?

Paolo Giardini

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese