Cambia la prospettiva Home Raccomandata

22 Lug, 2009

Quesito agli operatori turistici di Ferrara

Inserito da: PpF In: Cultura|Turismo

facebook technorati okno segnalo
Share

di Athos Tromboni

Ferrara_MuraPongo qui, agli operatori ferraresi, l’invito ad un dibattito che ritengo meritevole di approfondimenti. Ecco l’argomento: fra i primi atti della nuova Giunta di Ferrara vi è quello di introdurre finalmente una segnaletica che possa consentire a chi visita la città di apprezzare percorsi che dal Duomo conducano alle nostre bellissime mura.

Come viene rilevato da più parti, però, chi oggi arrivasse alle mura le troverebbe un po’ abbandonate non solo per le crepe (e i transennamenti necessari per la sicurezza di pedoni e ciclisti) ma anche perché è visibile l’assenza di una regolare manutenzione del verde. Su questo portale turistico (www.ferraraforum.com) il dibattito potrebbe enumerare nuove idee e proposte (oltre quelle già qui contenute e purtroppo “storicamente” senza risposta da parte degli amministratori di Comune e Provincia) per rendere più bella, più accogliente, più turistica la nostra città. Sarebbe comunque l’enunciazione di un orizzonte tutto da definire.

Ora e subito, invece, vorrei sottoporre agli operatori un problema che riguarda proprio il rapporto hic et nunc fra il turismo e la città: la riduzione della Giunta di Ferrara a otto assessori ha accorpato delle deleghe, e questo va bene.

Però vediamo che a Massimo Maisto sono toccate, oltre la cultura e il turismo, anche la promozione turistica; mentre a Aldo Modonesi (mobilità e lavori pubblici) è andata la delega sui Beni monumentali. Ma come? È utile, in un momento di accorpamento delle deleghe, tenere disgiunta la cura dei monumenti dalla loro promozione turistica? È possibile pensare ad una politica culturale che deve contare sulle sinergie dovute alle bellezze monumentali della città, senza che l’assessore competente abbia il diretto controllo sulla relativa politica e i relativi stanziamenti e progetti?

So già cosa potrebbero rispondermi quelli della maggioranza che governa la città: che era così anche nelle legislature precedenti, che è andata bene fino ad oggi e non è necessario cambiare; che ora la Giunta opera di concerto, non c’è rischio che si inneschino conflitti di competenze e disfunzioni. Può darsi. Ma il mancato cooordinamento sì, però, perché lo si può rilevare nel recente e anche nel remoto passato.

Conseguenze: minor efficacia della promozione turistica e impoverimento d’immagine della Ferrara città d’arte e cultura. Voi, cari operatori, che ne pensate?

Athos Tromboni

Progetto per Ferrara

Abbiamo fatto molta strada

PpF su Facebook

Salviamo il S. Anna

Operazione “fiato sul collo” – i nostri video

Guarda i nostri video. Fiato sul collo

Quorum Zero – Più Democrazia

http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/wp-content/uploads/2012/02/logo_QUORUM-ZERO.jpg

Democracy Day – 27 Novembre 2011 – Ferrara

http://www.paolomichelotto.it/blog/tag/democracy-day/

15 Ottobre

http://15october.net/it/

Linee programmatiche consiglio comunale

Consiglio comunale 09.07.09: Elezione del Presidente e Vicepresidente.

Scaricate e leggete le Linee programmatiche presentate dalla maggioranza.

Consigliere comunale

Il consigliere comunale della nostra lista civica è Valentino Tavolazzi.

Scaricate il curriculum ed il certificato penale.

Vai alla pagina riservata dal Comune di Ferrara.

Scaricate il contratto Tavolazzi - Comune di Ferrara.

Scaricate il reddito Tavolazzi prima di accettare l'incarico del comune.

Leggi la relazione che l'allora City Manager Valentino Tavolazzi ha scritto al Sindaco, nel 2002.
Scaricala.
Relazione del 2002 sulla piazza "sbrisulona": leggila.


  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • Valentino Tavolazzi: Ing. Savini, come le ho scritto sei anni fa, saremmo ben lieti di pubblicare un intero suo articolo nel nostro sito, con la sua completa versione dei
  • vittorio savini: ,,,aggiungo inoltre che vi è stata un' ORDINANZA del tribunale di Ferrara (artt. 676 C.P.P.) n. 250/2016 del 2 novembre 2016 a firma del giudice Pier

In sintesi

'Progetto per Ferrara' e' una iniziativa politica aperta, rivolta a tutti i ferraresi, elaborata e promossa insieme a compagni di viaggio, che in questi anni hanno condiviso con me intense battaglie in difesa della salute, dell'ambiente e per il cambiamento della politica.
Valentino Tavolazzi

Twitter

Cento: espulsi per aver chiesto spiegazioni

Categorie

Progetto per Ferrara, gruppo consiliare

Vieni a trovarci sul sito del comune di Ferrara.

Giorno specifico per il ricevimento al pubblico: mercoledì (mattino 9-13, pomeriggio 16-19)

Commenti

Il primo commento di un utente è moderato per evitare offese personali e/o altre parole che possano essere perseguite penalmente, a tutela del blog e degli utenti stessi. In seguito all'approvazione del primo commento di un utente, i successivi non saranno moderati, ma potranno essere rimossi, nei casi di cui sopra.

Contribuisci





Progetto per Ferrara

Via dei Calzolai 184, 44100 Francolino (FE) C.F. : 93074960381

info@progettoperferrara.org

Attività mese per mese